  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Mirtilli... problematici!   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 SilviaR 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2019, 13:48 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, scrivo da Ferrara. Nel mio piccolo orto domestico, lo scorso anno, ho piantato alcuni mirtilli americani. Sono esposte a nord-est e prendono il sole dall'alba fino a circa le 16.00 del pomeriggio... delle varie piante, la più grande che ha fruttificato anche quest'anno mi sta dando alcuni problemi: poche foglie, tanti frutti ma questi sembrano non maturare, avvizziscono sulla pianta ancora da verdi. Inizialmente irrigavo un giorno sì e uno no, poi sono passata a tutti i giorni ma la cosa non è migliorata. Da cosa può dipendere?  Altre tre piantine (molto più giovani) della suddetta pianta invece hanno foglie estremamente chiare. Cosa sto facendo di sbagliato? Per non parlare del fatto che il gusto di questi mirtilli, anche di quei pochi che sono maturati decentemente in pianta, era davvero orribile... grazie fin d'ora per tutti i suggerimenti che potrete darmi!
  Silvia 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 01/07/2019, 16:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao    Il mirtillo ha bisogno di terra acida e di acqua non calcarea e senza cloro.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/07/2019, 16:17 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SilviaR 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2019, 13:48 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Ilona! Annaffio con acqua di pozzo (quindi per il cloro sono a posto, almeno...)... sul "non calcareo" invece non saprei. Una volta al mese uso il concime per acidofile, forse è poco? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/07/2019, 16:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dai solfato di ferro o chelato. c'è una bella clorosi ferrica. se puoi raccogli acqua piovana, con quella è sicuro che di calcare non ne trovi e poi cerca di riacidificare il terreno con solfati (di ammonio, di ferro) o col lo zolfo in pellet. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2019, 10:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SilviaR 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2019, 13:48 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per i preziosi consigli! Lo farò senz'altro! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/07/2019, 10:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolosame 
				
				
					 Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come ti hanno detto è una calorosi ferrica dovuto quasi sicuramente al ph del terreno. Correggere il terreno non sapendo che tipo di struttura è ph è difficile. Il mio consiglio è di coltivare queste piante, in mastelli da 80 100 lt utilizzando terricci acidi miscelati a letame, evitando il pieno sole. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/07/2019, 21:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SilviaR 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2019, 13:48 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie molte per anche questi utili consigli!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/07/2019, 9:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IPiT 
				
				
					 Iscritto il: 05/07/2019, 14:16 Messaggi: 18 Località: Bergamo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Potresti anche metterlo in un bel vaso con terriccio apposito con ph acido perchè ci vuole tempo e soldi per correggere quel terreno.Crescendo le radici si espandono e quindi saresti sempre in ballo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/07/2019, 23:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 SilviaR 
				
				
					 Iscritto il: 26/06/2019, 13:48 Messaggi: 5
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie, credo che alla peggio dovrò proprio risolvermi di fare così... mi dispiace perchè speravo di poterli coltivare in piena terra, ma mi rendo conto che forse è meglio cambiare strategia... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/07/2019, 19:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |