Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

03/01/2018, 13:25

Ciao ilona e buon anno a te e tutti gli amanti dei piccoli frutti.
Le fragoline messe in un angolo con meno luce emettono fiori comunque.
Evidentemente amano il freddo e inverno.
Poi vorrei curare i miei lamponi in campagna.
Ho visionato ieri e vorrei tagliare tutto a zero e concimare aspettando i polloni primaverili.
Alcuni sono verdi ancora e con foglie verdissime ma credo che le tagliero ugualmente per dare forza alla pianta o almeno spero.
Ciao edu

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

03/01/2018, 13:52

edu ha scritto:Ciao ilona e buon anno a te e tutti gli amanti dei piccoli frutti.
Le fragoline messe in un angolo con meno luce emettono fiori comunque.
Evidentemente amano il freddo e inverno.
Poi vorrei curare i miei lamponi in campagna.
Ho visionato ieri e vorrei tagliare tutto a zero e concimare aspettando i polloni primaverili.
Alcuni sono verdi ancora e con foglie verdissime ma credo che le tagliero ugualmente per dare forza alla pianta o almeno spero.
Ciao edu

Per evitare di avere piante ancora verdi in inverno bisogna trattare a inizio autunno con urea e dopo una o due settimanr con rame alla dose invernale.poi dopo altre 2 settimane ripeti il rame.se x te è scomodo pyoi fare a meno dell urea che è da dare x via fogliare.a febbraio quando rasi a zero dai ancora rame e ripeti quando i polloni sono sui 30.50 cm.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

03/01/2018, 19:30

edu ha scritto:Ciao ilona e buon anno a te e tutti gli amanti dei piccoli frutti.
Le fragoline messe in un angolo con meno luce emettono fiori comunque.
Evidentemente amano il freddo e inverno.

Poi vorrei curare i miei lamponi in campagna.
Ho visionato ieri e vorrei tagliare tutto a zero e concimare aspettando i polloni primaverili.
Alcuni sono verdi ancora e con foglie verdissime ma credo che le tagliero ugualmente per dare forza alla pianta o almeno spero.
Ciao edu


Ciao edu. Credo proprio di sì... le mie stanno dormendo profondamente...

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

03/01/2018, 19:47

edu ha scritto:Ciao ilona e buon anno a te e tutti gli amanti dei piccoli frutti.
Le fragoline messe in un angolo con meno luce emettono fiori comunque.
Evidentemente amano il freddo e inverno.
Poi vorrei curare i miei lamponi in campagna.
Ho visionato ieri e vorrei tagliare tutto a zero e concimare aspettando i polloni primaverili.
Alcuni sono verdi ancora e con foglie verdissime ma credo che le tagliero ugualmente per dare forza alla pianta o almeno spero.
Ciao edu


Ma perché non ti fai una pausa? ;)
Io non lo farei adesso. A dire il vero non ho capito bene il tuo clima :? : se dico che è caldo - mi rispondi che è freddo... :? Perché se il clima è freddo e non c'è il rischio del risveglio precoce - è un discorso... Se c'è il rischio delle gelate dopo il risveglio - io non lo farei... Per primi si risvegliano le gemme fiorifere sui tralci vecchi e se non ce ne sono più - cresceranno in fretta dei polloni giovani che potrebbero gelare. Naturalmente potresti proteggere le piante con dei tunnel protettivi.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

04/01/2018, 20:32

Oggi tolettatura e ennesimo cambio di posto.
Esposizione nord e senza sole o luce se fioriscono le mozzico...
Allegati
IMG_20180103_094459.jpg
IMG_20180104_093815.jpg
IMG_20180104_093824.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

04/01/2018, 20:39

Ilona sto a 15 km dal mare in colline.
Il clima è come quello abbruzzese vicino alla costa solo che sto sul cocuzzolo di una collina parte nord.
Nella vallata il clima cambia ossia varia sia temperature che vento e umidità come cambia il terreno.
Domani se riesco posto le foto del lamponi paris e Versailles.
Un tipo ha già tirato fuori le cacciate sul tronco, altro è ancora in letargo ma si spera che nemmeno n tirino fuori i polloni a gennaio.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 7:06

edu ha scritto:Ilona sto a 15 km dal mare in colline.
Il clima è come quello abbruzzese vicino alla costa solo che sto sul cocuzzolo di una collina parte nord.
Nella vallata il clima cambia ossia varia sia temperature che vento e umidità come cambia il terreno.
Domani se riesco posto le foto del lamponi paris e Versailles.
Un tipo ha già tirato fuori le cacciate sul tronco, altro è ancora in letargo ma si spera che nemmeno n tirino fuori i polloni a gennaio.


Vedi che il clima da te non è freddo.
Appunto non farei nulla adesso...

edu ha scritto:Ciao ilona e buon anno a te e tutti gli amanti dei piccoli frutti.
Le fragoline messe in un angolo con meno luce emettono fiori comunque.
Evidentemente amano il freddo e inverno.
Poi vorrei curare i miei lamponi in campagna.
Ho visionato ieri e vorrei tagliare tutto a zero e concimare aspettando i polloni primaverili.
Alcuni sono verdi ancora e con foglie verdissime ma credo che le tagliero ugualmente per dare forza alla pianta o almeno spero.
Ciao edu


Se tagli adesso - le piante saranno costrette a "tirare fuori i polloni". Io aspetterei almeno fino alla fine del febbraio... però dipende dalle temperature... i polloni potrebbero nascere anche prima, ma la crescita sara rallentata dallo sviluppo dei tralci vecchi...
Teoreticamente, quando da te non c'è più il rischio delle gelate primaverili?

P.s.: cmq sono belle le tue fragoline :D , sono proprio da mozzicare... :mrgreen: :lol:

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 14:42

Quest'anno anche io ho deciso di entrare nel mondo della coltivazione di fragole !!! Per ora sto pensando di iniziare con qualche varietà rifiorente.
Mi chiedevo però se per poter mangiare qualche fragola già da quest'anno devo per forza comprare delle piantine o se posso anche seminarle. Se le semino già da ora e le tengo dentro casa fino a quando le temperature sono basse e le gelate sono finite più o meno per quale mese posso aspettarmi qualche frutto?

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 14:59

Oggi qualche travaso dei piccoli goji :D Quasi quasi semino qualche pomodoro visto le temperature :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
Allegati
P_20180105_125449.jpg
P_20180105_132550.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 15:01

blade123 ha scritto:Quest'anno anche io ho deciso di entrare nel mondo della coltivazione di fragole !!! Per ora sto pensando di iniziare con qualche varietà rifiorente.
Mi chiedevo però se per poter mangiare qualche fragola già da quest'anno devo per forza comprare delle piantine o se posso anche seminarle. Se le semino già da ora e le tengo dentro casa fino a quando le temperature sono basse e le gelate sono finite più o meno per quale mese posso aspettarmi qualche frutto?


Benvenuto allora :D , però dovresti precisare se vuoi seminare le fragole coltivate ( fragaria x ananassa ) oppure le fragoline di bosco rifiorenti ( fragaria vesca ) :?
Rispondi al messaggio