|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Il vostro consiglio su more e lamponi 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Atunis 
					Iscritto il: 08/02/2016, 2:06
 Messaggi: 47
 Località: Mantova
   | Ciao a tutti, vorrei alcuni consigli su come far rendere aò meglio queste mie piante di more e lamponi, tenete però presente che non le ho piantate io e che non ne so assolutamente niente. Se non sbaglio dovrebbero avere la possibilità di poter...come si dice...rampare, rampicarsi? Infatti mia mamma le aveva piantate vicino alla rete proprio perchè credeva fosse abbastanza, ma secondo me a fatto qualcos'altro. Voi cosa mi dite? Ecco un'immagine, i lamponi sono a sinistra e le more a destra!   
 
 Allegati: 
			 WP_20170715_15_27_19_Pro.jpg [ 180.32 KiB | Osservato 2697 volte ] |  
			| 15/07/2017, 16:24 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Ho spostato la discussione qui, nella sezione Piccoli frutti. _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 15/07/2017, 18:23 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ciao Atunis e benvenuto tra noi    Sia lamponi che le more hanno bisogno dei sostegni. Nella tua foto si vede bene solo... la compostiera    . A che punto stanno le more e lamponi? Hanno fruttificato? Elimina tralci vecchi che hanno finito la fruttificazione e dai il compost alle tue piante, che vorrei vedere più da vicino     .
 
 |  
			| 15/07/2017, 19:18 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Atunis 
					Iscritto il: 08/02/2016, 2:06
 Messaggi: 47
 Località: Mantova
   | Si hanno fruttificato e continuano a farlo anche se meno di prima, sopratutto i lamponi!Come si eliminano i tralci vecchi? Devo mantenere l'arbusto (si dice cosi?) principale e tagliare i rami più piccoli?
 Domani faccio altre foto così mi puoi consigliare meglio, nel frattempo grazie!
 
 
 |  
			| 17/07/2017, 22:35 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Allora aspetta con le potature - dobbiamo prima scoprire se sono rifiorenti oppure no.Che gioia - sai proprio poco dei lamponi... e possiamo parlarne a volontà...Atunis ha scritto: Si hanno fruttificato e continuano a farlo anche se meno di prima, sopratutto i lamponi!Come si eliminano i tralci vecchi? Devo mantenere l'arbusto (si dice cosi?) principale e tagliare i rami più piccoli?
 Domani faccio altre foto così mi puoi consigliare meglio, nel frattempo grazie!
  Le piante sono perenni, ma i tralci hanno una vita breve - solo due anni: nascono, crescono, fruttificano, seccano e vanno tagliati raso terra senza lasciare dei monconi. I tempi e modi di potatura dipendono dal tipo di piante e dalle tue esigenze...    Sono in attesa delle foto  
 
 |  
			| 18/07/2017, 7:41 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Atunis 
					Iscritto il: 08/02/2016, 2:06
 Messaggi: 47
 Località: Mantova
   | Bene, come potrai immaginare, anche io sono contanto di trovare persone disponibili ad aiutare!     Queste le altre due foto, prima i lampioni e poi le more:
 
 Allegati: 
			 WP_20170718_13_34_30_Pro.jpg [ 171.39 KiB | Osservato 2589 volte ] 
			 WP_20170718_13_34_38_Pro.jpg [ 170.72 KiB | Osservato 2589 volte ] |  
			| 18/07/2017, 16:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Atunis 
					Iscritto il: 08/02/2016, 2:06
 Messaggi: 47
 Località: Mantova
   | Ops...noto solo ora che ho sbagliato il titolo ed ho scritto maponi al posto di lamponi, nel messaggio precedente lampioni l'ho scitto apposta, ma maponi proprio non si può vedere! È possibile modificarlo? 
 
 |  
			| 18/07/2017, 17:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ecco fatto    . Intanto vedo che il lampone è rifiorente e la mora è unifera. × il lampone: elimina il tralcio dell'anno scorso che ha finito la fruttificazione - quello giallastro in fondo, prova a rialzare i polloni di quest'anno che stanno fruttificando. × le more: la stessa cosa - elimina i tralci dell'anno scorso se hanno finito la fruttificazione. Quante piante ne hai?
 
 |  
			| 18/07/2017, 20:42 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Atunis 
					Iscritto il: 08/02/2016, 2:06
 Messaggi: 47
 Località: Mantova
   | Sono andato a vedere il ramo da tagliare, ma ho notato che ci sono dei lamponi vecchi attaccati che mi ero dimenticato, quindi mi viene da pensare che questi rami forse sono di quest'anno?
 Li ho fotografati più da vicino, poi se mi dai l'ok io taglio
 
 
 Allegati: 
			 WP_20170719_17_51_38_Pro.jpg [ 142.69 KiB | Osservato 2536 volte ] 
			 WP_20170719_17_51_47_Pro.jpg [ 112.42 KiB | Osservato 2536 volte ] |  
			| 19/07/2017, 18:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | I tralci giovani di quest'anno sono quelli in primo piano, piegati verso terra e con le bacche ancora verdi addosso. Questi tralci hanno bisogno dei sostegni, almeno provvisori per adesso.Invece il tralcio con le foglie giallastre e con le bacche secche - ormai ha fruttificato ben due volte: l'anno scorso - la prima fruttificazione e quest'anno - la seconda, e ormai sta morendo - lo devi tagliare raso terra.
 
 
 |  
			| 19/07/2017, 18:32 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |