| Autore | Messaggio | 
        
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | Le piante di lampone sono spinose e ci ho fatto caso quando ero a casa e avevo già fatto le buche!!!! Ma che differenza c'è tra quelli senza spine e quelli con spine?
 Sul foglio attaccato alla pianta non c'erano un gran chè di informazioni.
 Le piante di mirtillo mi hanno detto che sono a scalare (ne ho prese 3).
 Oggi faccio le foto così mi date un'opinione.
 
 
 | 
		
			| 24/03/2011, 13:52 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| pilusmax 
					Iscritto il: 05/02/2011, 18:52
 Messaggi: 282
 Località: genova/fontanigorda
 Formazione: CLC
   | babagia ha scritto: Le piante di lampone sono spinose e ci ho fatto caso quando ero a casa e avevo già fatto le buche!!!! Ma che differenza c'è tra quelli senza spine e quelli con spine?
 Sul foglio attaccato alla pianta non c'erano un gran chè di informazioni.
 Le piante di mirtillo mi hanno detto che sono a scalare (ne ho prese 3).
 Oggi faccio le foto così mi date un'opinione.
Le piante di lampone sono tutte "spinose" (spinette piccolissime e fitte) che io sappia Sono le more coltivate ad avere una varietà senza spine. Cosa vuol dire "a scalare" per il mirtillo ?? ti riferisci all'epoca di maturazione???? ciao_________________
 pilusmax
 
 
 | 
		
			| 25/03/2011, 10:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | pilusmax ha scritto: babagia ha scritto: Le piante di lampone sono spinose e ci ho fatto caso quando ero a casa e avevo già fatto le buche!!!! Ma che differenza c'è tra quelli senza spine e quelli con spine?
 Sul foglio attaccato alla pianta non c'erano un gran chè di informazioni.
 Le piante di mirtillo mi hanno detto che sono a scalare (ne ho prese 3).
 Oggi faccio le foto così mi date un'opinione.
Le piante di lampone sono tutte "spinose" (spinette piccolissime e fitte) che io sappia Sono le more coltivate ad avere una varietà senza spine. Cosa vuol dire "a scalare" per il mirtillo ?? ti riferisci all'epoca di maturazione???? ciaoSi x i mirtilli lk'epoca di maturazione è a scalare! Appena posso carico le foto. Oltre a quello che ho comprato ieri, a dimora avevo già 2 piante di lampone e sono senza spine. Questi ultimi infatti hanno tantissime e piccolissime spinette gli altri proprio x niente.
 
 | 
		
			| 25/03/2011, 11:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marcello 
					Iscritto il: 11/11/2008, 0:26
 Messaggi: 600
 Località: Chiavari(Genova)
   | I fusti delle piante di lampone sono più o meno spinosi secondo le varietà.  Marcello 
 
 | 
		
			| 25/03/2011, 22:39 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pioppino 
					Iscritto il: 16/09/2009, 15:25
 Messaggi: 5161
 Località: provincia bologna
 Formazione: diploma in elettronica
   | babagia ha scritto: Le piante di lampone sono spinose e ci ho fatto caso quando ero a casa e avevo già fatto le buche!!!! Ma che differenza c'è tra quelli senza spine e quelli con spine?
 Sul foglio attaccato alla pianta non c'erano un gran chè di informazioni.
 Le piante di mirtillo mi hanno detto che sono a scalare (ne ho prese 3).
 Oggi faccio le foto così mi date un'opinione.
volevo farti notare che queste piante predilicono il terreno acido.. siccome da me è troppo alcalino io le ho messe in vasi grandi mettendo il terriccio acido.. ciao Nino_________________
 Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
 
 
 | 
		
			| 26/03/2011, 0:07 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | pioppino ha scritto: babagia ha scritto: Le piante di lampone sono spinose e ci ho fatto caso quando ero a casa e avevo già fatto le buche!!!! Ma che differenza c'è tra quelli senza spine e quelli con spine?
 Sul foglio attaccato alla pianta non c'erano un gran chè di informazioni.
 Le piante di mirtillo mi hanno detto che sono a scalare (ne ho prese 3).
 Oggi faccio le foto così mi date un'opinione.
volevo farti notare che queste piante predilicono il terreno acido.. siccome da me è troppo alcalino io le ho messe in vasi grandi mettendo il terriccio acido.. ciao NinoSi Nino, lo so. Ho miscelato terra, letame maturo, terra acido, sabbia e segatura e poi ho fatto una bella buca grande e profonda. Se vedo che non basta li metterò nei vasi grandi. Se soffrono si vedrà subito, immagino e saprò il motivo. Grazie e ciao Barbara
 
 | 
		
			| 26/03/2011, 19:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | ecco le foto del mio trapianto: 
 
 Allegati: 
			Commento file: avevo dei sacchi di foglie secche che non mi ci stavano nella compostiera e le ho messe come paciamatura
		
			 P1010428.JPG [ 283.26 KiB | Osservato 5790 volte ] | 
		
			| 28/03/2011, 18:03 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | particolare della pianta singola di lampone 
 
 Allegati: 
			 P1010427.JPG [ 297.07 KiB | Osservato 5791 volte ] | 
		
			| 28/03/2011, 18:05 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | e ora i mirtilli 
 
 Allegati: 
			 P1010426.JPG [ 268.3 KiB | Osservato 5791 volte ] | 
		
			| 28/03/2011, 18:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| babagia 
					Iscritto il: 28/04/2009, 19:58
 Messaggi: 560
 Località: brescello
 Formazione: diploma in ragioneria
   | Allegato: 
			 P1010434.JPG [ 283.24 KiB | Osservato 5791 volte ]la foto fà schifo e non rende molto!!! Comunque sulla destra vicino ai sostegni ci sono 2 piantine di lamponi senza spine, sulla destra le 3 piante di mirtillo. e in fondo 3 piantine di ribes (rosso, bianco e nero). Inmezzo ci sono varie aromatiche. devo completare il sentiero per rendere raggiungibili senza calpestare altro ai bambini i frutticini! In fondo in fondo si intravvede la mia compostiera, quella appena fatta!
 
 | 
		
			| 28/03/2011, 18:13 | 
					
					   | 
	
	
		|  |