24/09/2016, 0:11
25/09/2016, 20:56
25/09/2016, 23:38
26/09/2016, 16:11
Lucas3 ha scritto:Provo a postare alcune foto.
Gli stoloni della piantine nuove sono molto più grossi di quelli da cui sono nate.
Secondo te devo togliere i fiori e i frutti adesso?
Faranno ancora 23/25 gradi di giorno per i prossimi giorni pertanto non vorrei ritrovarmi senza fragole il prossimo anno.
26/09/2016, 20:58
26/09/2016, 21:12
Lucas3 ha scritto:Ok grazie.
Allora lascio tutto e procedo ancora con la moltiplicazione....
Il mio dubbio era se fruttificando adesso, e perdendo energie ad emettere stoloni, nella primavera prossima avrebbero fatto molte meno fragole.
Speriamo bene allora.
Di solito applichi qualche trattamento per malattie fungine?
 sto eliminando anche le fragole....però mi dispiace buttare via le piante, che sono bellissime....le sto regalando ai vicini di casa........ne tengo massimo 100-150........tanto non le mangio e devo sempre regalarle ...e richiedono troppo stress per lavorarle e per innaffiarle troppa acqua...vanno innaffiate tutti i giorni....almeno da me in sardegna
   sto eliminando anche le fragole....però mi dispiace buttare via le piante, che sono bellissime....le sto regalando ai vicini di casa........ne tengo massimo 100-150........tanto non le mangio e devo sempre regalarle ...e richiedono troppo stress per lavorarle e per innaffiarle troppa acqua...vanno innaffiate tutti i giorni....almeno da me in sardegna
			
		27/09/2016, 7:45
 , ma il mio clima è diverso dal vostro -  ormai di notte le temperature sono basse qui: 6-8°C, perciò non vorrei dare dei consigli inutili oppure , ancora peggio, dannosi. Perciò invito Lucas3 a fare due conti: dalla fioritura alla maturazione deve passare un mese - un mese e mezzo ±... se le temperature ( non solo diurne, ma anche notturne ) permetteranno la maturazione - potresti ancora godere le tue fragole, se no - io eliminerei i fiori ( le bacche che vedo nelle foto faranno in tempo a maturare ) e libererei le piante da questo sforzo inutile.
 , ma il mio clima è diverso dal vostro -  ormai di notte le temperature sono basse qui: 6-8°C, perciò non vorrei dare dei consigli inutili oppure , ancora peggio, dannosi. Perciò invito Lucas3 a fare due conti: dalla fioritura alla maturazione deve passare un mese - un mese e mezzo ±... se le temperature ( non solo diurne, ma anche notturne ) permetteranno la maturazione - potresti ancora godere le tue fragole, se no - io eliminerei i fiori ( le bacche che vedo nelle foto faranno in tempo a maturare ) e libererei le piante da questo sforzo inutile.27/09/2016, 8:29
Ilona73 ha scritto:Buongiorno a tutti. Vi leggo, ma il mio clima è diverso dal vostro - ormai di notte le temperature sono basse qui: 6-8°C, perciò non vorrei dare dei consigli inutili oppure , ancora peggio, dannosi. Perciò invito Lucas3 a fare due conti: dalla fioritura alla maturazione deve passare un mese - un mese e mezzo ±... se le temperature ( non solo diurne, ma anche notturne ) permetteranno la maturazione - potresti ancora godere le tue fragole, se no - io eliminerei i fiori ( le bacche che vedo nelle foto faranno in tempo a maturare ) e libererei le piante da questo sforzo inutile.
Lo stesso consiglio potrei dare per gli stoloni: lascia 1 o 2 piantine per pianta madre ( dipende dalla quantità delle piante di cui hai bisogno ), il resto degli stoloni elimina.
 
			
		27/09/2016, 23:34
28/11/2016, 20:18
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.