|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ciao. Chiedo scusa, ma non ho capito quale ramificazione vuoi recidere alla base? 
 
 |  
			| 29/11/2016, 16:40 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Lucas3 ha scritto: Scusate se riprendo il discorso dopo 2 mesi, ma non ho avuto tempo per via del lavoro di fare il tutto.Volevo sapere dalla vostra esperienza se devo recidere la ramificazione alla base o lasciarla e togliere solo il fiore e il frutto.
 Mettono freddo in questi giorni in provincia di Ferrara cmq non credo che ne risentano essendo in stasi.
Io non recido nulla...ma se vuoi eliminare i fiori e i frutti fallo.....alla base o no poco cambia...tanto la parte che non recidi si secca    p.s. Ilona....cosa non hai capito?le fragole son campo mio....    
 
 |  
			| 29/11/2016, 16:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Fiori e frutti - ho capito, la ramificazione -     ... gli stoloni? Qual è lo scopo di reciderli adesso?
 
 |  
			| 29/11/2016, 17:22 | 
					
					       |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: Fiori e frutti - ho capito, la ramificazione -     ... gli stoloni? Qual è lo scopo di reciderli adesso?Con ramificazione penso che intenda il ramoscello dal quale si formano i fiori e le fragole......quello che poi si secca da solo.......e lui chiede se va tagliato o meno...... Cosi ho interpretato............e gli ho risposto basandomi su questa interpretazione......... Se ci vorrà delucidare...siamo qui ad attenderlo  
 
 |  
			| 01/12/2016, 13:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Lucas3 
					Iscritto il: 21/01/2012, 17:52
 Messaggi: 42
   | Corretta l'interpretazione di morelamponi2014....Intendevo se recidere proprio tutto l'apparato che la pianta emette per fare i fiori oppure se devo lasciarlo togliendo solo i fiori.
 Ora ne ho passate circa un 2/3 ripulendole anche dell'erba che era cresciuta intorno alla pianta pacciamata.
 L'anno scorso ho lasciato i fiori socchiusi e quelli "allegati" che poi sarebbero diventate fragole a fine aprile ma il sapore era acidulo e quest'anno volevo provare a toglierli.
 Il ritardo nel rispondervi è dovuto alla mia tontaggine che non mi ha fatto notare la seconda pagina della discussione....
 Chiedo venia
 
 
 |  
			| 10/12/2016, 17:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Lucas3 ha scritto: Corretta l'interpretazione di morelamponi2014....Intendevo se recidere proprio tutto l'apparato che la pianta emette per fare i fiori oppure se devo lasciarlo togliendo solo i fiori.
 Ora ne ho passate circa un 2/3 ripulendole anche dell'erba che era cresciuta intorno alla pianta pacciamata.
 L'anno scorso ho lasciato i fiori socchiusi e quelli "allegati" che poi sarebbero diventate fragole a fine aprile ma il sapore era acidulo e quest'anno volevo provare a toglierli.
 Il ritardo nel rispondervi è dovuto alla mia tontaggine che non mi ha fatto notare la seconda pagina della discussione....
 Chiedo venia
L'infiorescenza... a che cosa può servire senza fiori?     Presuppongo che le tue fragole sono fotoindifferenti: sono insensibili al fotoperiodo, però con le temperature basse è normale che il sapore non è buono.
 
 |  
			| 10/12/2016, 19:54 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Lucas3 
					Iscritto il: 21/01/2012, 17:52
 Messaggi: 42
   | Hanno fatto fiori fino a fine ottobre, provo a togliere il più possibile così anche se le prime fragole le avrò a metà maggio almeno saranno proverranno dai nuovi fiori e avranno il tempo di nutrirsi e maturare nel giusto periodo.Tentiamo così...
 Consigliate di apportare 3/4 granelli di nitrato potassico alla comparse delle prime infiorescenze di marzo/aprile?
 Le mie sono rifiorenti e abbastanza grosse quindi il sapore ne risente.
 
 
 |  
			| 11/12/2016, 13:20 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |