| Autore | Messaggio | 
        
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | simosere ha scritto: ciao e grazie per la tua risposta e grazie anche per aver condiviso le tue foto! complimenti! mi puoi aiutare anche per questo problema,ammesso che lo sia? ciao ragazzi riporto su questa discussione dato che ancora ho questi dubbi..... Cita: inoltre stamattina per la prima volta sono comparsi dei piccoli funghetti(simili ai chiodini) nel terreno.... li ho tolti subito,ma mi chiedevo se potevano essere un problema per piante e frutti.... e se posso far qualcosa per non farli nascere o se ho commesso io degli errori.... insomma chiaritemi un pò le idee..... grazie.puoi postare qualche foto di questi funghetti?
 
 | 
		
			| 22/04/2015, 23:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | al momento non ce ne sono....
 ho preso questa da internet che è praticamente lo stesso
 
 
 grazie mille
 
 
 Allegati: 
			 PICT2685_535x401.jpg [ 66.8 KiB | Osservato 901 volte ] | 
		
			| 23/04/2015, 16:09 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | simosere ha scritto: al momento non ce ne sono....
 ho preso questa da internet che è praticamente lo stesso
 
 
 grazie mille
immaginavo....identici a quelli che crescono dove ho i fiori.......son alcuni anni che crescono...li levo e basta...non penso facciano danni...non mi son mai interessato a cercarli su internet....visto che non mi hanno mai fatto danni
 
 | 
		
			| 23/04/2015, 16:40 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | ok meglio cosi!!  grazie dell'aiuto,sei stato gentilissimo!!! 
 
 | 
		
			| 23/04/2015, 18:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | Ciao Ragazzi,
 dopo una piccola e gustosa mangiata di alcune belle fragole allo stesso tempo grandi e gustose ora mi trovo difronte ad una piccola differenza....mi spiego...
 
 se inizialmente le fragole che maturavano erano grandi come delle fragoli normali,ora le mie fragoline si maturano mantenendosi decisamente più piccole... è normale o è sintomo di qualche cosa?
 grazie
 
 
 | 
		
			| 14/05/2015, 18:21 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | simosere ha scritto: Ciao Ragazzi,
 dopo una piccola e gustosa mangiata di alcune belle fragole allo stesso tempo grandi e gustose ora mi trovo difronte ad una piccola differenza....mi spiego...
 
 se inizialmente le fragole che maturavano erano grandi come delle fragoli normali,ora le mie fragoline si maturano mantenendosi decisamente più piccole... è normale o è sintomo di qualche cosa?
 grazie
ragazzi aggiungo che mi sono appena accorto che ci sono sotto le foglie dei piccolissimi bruchi lunghi al massimo 4/5 mm finissimi che stavano mangiando,creando dei buchi non passanti,alcune foglie.... li ho prontamente rimossi manualmente....può essere la causa di quanto quotato? che cosa posso fare per essere sicuro di toglerli?
 
 | 
		
			| 14/05/2015, 19:18 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | Ragazzi nessuno che mi aiuta? 
 
 | 
		
			| 18/05/2015, 13:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | Ragazzi aggiorno la situazione:
 ho trovato oggi numerosi afidi con le ali...ho deciso quindi di rimuovere le fragole presenti e trattare con antiparassitario specifico... spero di risolvere!
 
 unica cosa che non so è quanto dover aspettare per mangiare eventuali nuovi frutti.... grazie
 
 
 | 
		
			| 18/05/2015, 20:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Devi vedere i giorni sul bugiardino del prodotto , se lo devi comprare , compra uno accettato per l' agricoltura bio , se sono solo afidi con del piretro risolvi . Mago   
 
 | 
		
			| 18/05/2015, 21:15 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| simosere 
					Iscritto il: 20/03/2015, 20:13
 Messaggi: 386
 Località: Provincia di Roma
   | Ciao Mago, ho già provveduto a trattare ma nn è specificato nulla sui tempi di attesa.... il prodotto è a base di piretro naturale,ma nn è certo bio... 
 
 | 
		
			| 18/05/2015, 21:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  |