Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

fragole e gasteropodi

28/04/2011, 9:37

Buongiorno a tutti.. è parecchio che non intervengo sul sito, ma ora che sono ufficialmente un COLTIVATORE DIRETTO(lo annuncio con orgoglio), prometto che mi farò vivo più spesso.

mi riferisco con questo argomento, sopratutto ai coltivatori che hanno investito una superficie relativamente ampia, come me, che pur non avendo superfici da produzione industriale, ho cmq impegnato 1000m quadri con 5000piantine di fragole. quindi i problemi che potrei avere e quindi le soluzioni da considerare non sono quelle di chi ha impegnato superfici molto minori.

premesso ciò, mi chiedevo, con l'auspicio di PREVENZIONE, se la presenza di gasteropodi, quindi dalle limacce alle chiocciole alle varie altre lumachine fitogaghe/carpofaghe, potesse essere una minaccia per tali superfici, ed inoltre, come posso combatterle/prevenirle..

grazie a tutti quanti

Re: fragole e gasteropodi

29/04/2011, 14:05

Le coltivi a terra o fuori terra?
Ciao,
Marco

Re: fragole e gasteropodi

30/04/2011, 19:15

possono essere un serio problema.
devi monitorare bene la loro presenza.
per la lotta chimica non c'è molta scelta ma ci dovrebbero essere dei sistemi che sfruttano la corrente elettrostatica se non ricordo male, mettendo delle reti metalliche intorno alla coltivazione(visto che non parliamo di estenzioni grandissime).
ma passa dalla sezione lumache che penso possono essere più precisi.
per farti una idea
http://www.abbonanet.com/pagine/catalog ... umache.pdf
Rispondi al messaggio