|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| moyk 
					Iscritto il: 07/12/2012, 23:04
 Messaggi: 242
 Località: Medio Campidano
   | Salve, ho due piante di ribes nero messe a dimora in autunno, vorrei capire come mai in questo periodo le foglie si sono ingiallite. Grazie 
 
 Allegati: 
			 13327342_10208310458031343_2670677557323131297_n.jpg [ 91.48 KiB | Osservato 1333 volte ] |  
			| 08/06/2016, 0:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Il colore delle foglie giovani è sempre molto chiaro. Nella foto non vedo i germogli giovani. Le piante vegetano bene? 
 
 |  
			| 09/06/2016, 11:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| moyk 
					Iscritto il: 07/12/2012, 23:04
 Messaggi: 242
 Località: Medio Campidano
   | Ciao, domani controllo, considera che ha fatto anche delle bacche, che oggi ho assaggiato, in genere il lampone quando le foglie perdono il verde intenso, gli somministro per via radicale chelato di ferro, e per via fogliare l'azoto, ma per il ribes non sò se il problema è lo stesso. 
 
 |  
			| 10/06/2016, 23:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     ).
 
 Allegati: 
			 ribes nero.jpg [ 268.6 KiB | Osservato 1261 volte ] 
			 ribes nero adulto.jpg [ 246.49 KiB | Osservato 1261 volte ] |  
			| 11/06/2016, 6:25 | 
					
					       |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     ).secondo me al 99% è mancanza di ferro............. il mio ribes nero ha foglioni verdissimi come le tue piante ilona....... e confermo anche io che non è una pianta esigente..siccome non mangio le bacchè...medicinali ok ma amarissime......quindi non gli do ne concimi ne nulla e poca acqua....trascurata cresce meglio del ribes bianco che curo come figli......magari se trascurassi anche il ribes bianco.....anche lui sarebbe come il nero.......  
 
 |  
			| 11/06/2016, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     ).secondo me al 99% è mancanza di ferro............. il mio ribes nero ha foglioni verdissimi come le tue piante ilona....... e confermo anche io che non è una pianta esigente..siccome non mangio le bacchè...medicinali ok ma amarissime......quindi non gli do ne concimi ne nulla e poca acqua....trascurata cresce meglio del ribes bianco che curo come figli......magari se trascurassi anche il ribes bianco.....anche lui sarebbe come il nero.......  
 
 |  
			| 11/06/2016, 22:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     ).secondo me al 99% è mancanza di ferro............. il mio ribes nero ha foglioni verdissimi come le tue piante ilona....... e confermo anche io che non è una pianta esigente..siccome non mangio le bacchè...medicinali ok ma amarissime. .....quindi non gli do ne concimi ne nulla e poca acqua....trascurata cresce meglio del ribes bianco che curo come figli......magari se trascurassi anche il ribes bianco.....anche lui sarebbe come il nero.......  Dipende dalla varietà, come sempre... Il sapore delle bacche del ribes nero è molto particolare, non piace a tutti.. La mia pianta di 7 anni ( l'avevo comprata in un supermercato e non mi ricordo se aveva il nome della varietà - è stata la prima pianta della mia collezione     ) ha le bacche che si può mangiare, non sono amare. Poi avevo comprato la pianta di un'altra varietà e ho dovuto estirparla - le bacche erano veramente amarissime...brrr     . Ti consiglio di cambiare la varietà.
 
 |  
			| 12/06/2016, 7:57 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | morelamponi2014 ha scritto: secondo me al 99% è mancanza di ferro...Ilona73 ha scritto: Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     )........... il mio ribes nero ha foglioni verdissimi come le tue piante ilona....... e confermo anche io che non è una pianta esigente..siccome non mangio le bacchè...medicinali ok ma amarissime......quindi non gli do ne concimi ne nulla e poca acqua....trascurata cresce meglio del ribes bianco che curo come figli......magari se trascurassi anche il ribes bianco.....anche lui sarebbe come il nero.......  Penso anche io la stessa cosa e questo mi preoccupa - la pianta, appena messa a dimora, non dovrebbe avere le carenze nutrizionali...
 
 |  
			| 12/06/2016, 8:01 | 
					
					       |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: secondo me al 99% è mancanza di ferro...Ilona73 ha scritto: Sai, coltivo tutte le piante dei piccoli frutti (tranne i mirtilli) nello stesso modo: sole, acqua e il composto, fatto da me. Anzi, i ribes ricevono metà della metà del composto che io do ai lamponi. Le piante dei ribes sono molto meno esigenti dei lamponi, sto attenta solo agli afidi che adorano i ribes. Ho fatto le foto ad una pianta del ribes nero giovane ( l'ho messo a dimora ad ottobre scorso) e adulto - ha 7 anni ( le bacche sono tutte verdi ancora     )........... il mio ribes nero ha foglioni verdissimi come le tue piante ilona....... e confermo anche io che non è una pianta esigente..siccome non mangio le bacchè...medicinali ok ma amarissime......quindi non gli do ne concimi ne nulla e poca acqua....trascurata cresce meglio del ribes bianco che curo come figli......magari se trascurassi anche il ribes bianco.....anche lui sarebbe come il nero.......  Penso anche io la stessa cosa e questo mi preoccupa - la pianta, appena messa a dimora, non dovrebbe avere le carenze nutrizionali...Sei tu l'esperta di ribes ilona...io ho solo 7 piante.......e hanno tutte foglie verdissime........ Però quel colorito li........è quasi sempre mancanza di ferro in tutte le altre mie piante di frutti di bosco........ Potrebbe farlo anche l'eccessiva irrigazione o la carenza di irrigazione........ma le foglie si accartocciano......le sue foglie invece sono belle in tutto, tranne che per il colore.........
 
 |  
			| 12/06/2016, 8:59 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |