Ciao a tutti. Su alcuni polloni dell'anno ho delle "femminelle" termine sicuramente errato ma al momento l'unico che mi viene in mente. Allego una foto. Non le avevo mai viste negli anni precedenti, cosa faccio le tolgo? Scarto tutto il pollone ? Grazie
Ciò che mi sembra utile dirti è che il lampone fruttifica sui rami formatisi l'anno precedente. Le varietà unifere si potano in autunno togliendo i rami secchi e dimezzando quelli dell'anno destinati a fruttificare; le rifiorenti in estate eliminando i rami dell'anno precedente e accorciando quelli nuovi.
Si grazie coltivo con discreto successo lamponi, non rifiorenti sono a 1200 m slm esposto a nord, da qualche anno. Unica cosa che non faccio è cimare i polloni in fruttificazione. Che vantaggi porta?
Alessandro1944 ha scritto:Ciò che mi sembra utile dirti è che il lampone fruttifica sui rami formatisi l'anno precedente. Le varietà unifere si potano in autunno togliendo i rami secchi e dimezzando quelli dell'anno destinati a fruttificare; le rifiorenti in estate eliminando i rami dell'anno precedente e accorciando quelli nuovi.
Come vedi nella foto i rami che hanno prodotto sono stati tagliati.
Non sono in grado di aiutarti sul quesito che hai posto. Io ho solo una piccola collezione di piccoli frutti e sui lamponi mi limito alle operazione che ti ho detto.