|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Drosophila suzukii mirtillo 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Wil 
					Iscritto il: 21/03/2014, 11:58
 Messaggi: 158
   | Ciao a tutti, volevo conoscere la situazione drosophila suzukii sul mirtillo. Qualcuno di voi ha testimonianze dirette sulla sua diffusione in Italia? Che tecniche di difesa utilizzate a riguardo (mi interessano molto quelle BIO)? Reti antinsetto nessuno? Grazie   
 
 |  
			| 01/02/2016, 12:42 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | 
 
 |  
			| 01/02/2016, 19:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Wil 
					Iscritto il: 21/03/2014, 11:58
 Messaggi: 158
   | Ti ringrazio Marco. 
 
 |  
			| 02/02/2016, 9:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | spinosad, trappole con aceto di mele,vino e zucchero o  reti. essendo una coltura abbastanza precoce non dovresti avere grossi problemi. 
 
 |  
			| 02/02/2016, 20:57 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Wil 
					Iscritto il: 21/03/2014, 11:58
 Messaggi: 158
   | Grazie Paolo. Ho letto parecchi articoli sul volo della Drosophila ecc, mi interesserebbe conoscere anche qualche esperienza diretta di coltivatori di cultivar intermedie e tardive. 
 
 |  
			| 03/02/2016, 12:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | dipende dalla coltura. in serra o comunque con strutture predisposte per l'antigrandine chiudono lateralmente con reti anti insetto, questo vale per ciliegi, more, lamponi.per le altre colture usano lo spinosad o anche il decis mi pare qualcuno. molti usano anche le trappole, ma ne servono davvero molte. per i piccoli frutti mi sembra che una trappola non faccia più di 10 mq. certo si inizia all'esterno dell'impianto per poi addentrarsi a seconda delle catture e degli interventi successivi 
 
 |  
			| 03/02/2016, 19:19 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Orf 
					Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
 Messaggi: 971
 Località: Trento
   | Ciao, da queste parti (prov. di TN) se fa l'annata giusta fa dei veri disastri. I più, per non dover continuare a trattare, stanno mettendo reti a maglia molto fine. Con conseguente aumento dei costi e massima attenzione nell'aprire e chiudere. Le trappole fanno ben poco se l'annata è "giusta", ovvero clima estivo piuttosto fresco. Problemaccio! 
 
 |  
			| 16/02/2016, 9:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| lailachiara 
					Iscritto il: 25/01/2013, 18:46
 Messaggi: 587
 Località: Piemonte (VB) 836 metri slm
   | Ciao, bisogna sperare in un'annata calda calda e ventosa.... E non lasciare i mirtilli sulla pianta troppo maturi e molta pulizia per terra, tenere sempre l'erba vicino tagliata e raccogliere se cadono mirtilli per terra, non lasciarli li a marcire....Reti anti drosofila, e bottigliette di aceto....
 
 
 |  
			| 16/02/2016, 11:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Wil 
					Iscritto il: 21/03/2014, 11:58
 Messaggi: 158
   | Grazie Orf. In questo giorni ho continuato ad informarmi, pare che in futuro (spero prossimo) verrà utilizzato un insetto antagonista naturale (un po' come è successo recentemente per il cinipide del castagno) in grado di parassitare la drosophila s., e quindi si spera...decimarla.
 Le reti costano parecchio e sono bruttine, ma in effetti in generale, evitare qualche trattamento non farebbe male.
 
 
 |  
			| 16/02/2016, 11:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Wil 
					Iscritto il: 21/03/2014, 11:58
 Messaggi: 158
   | Ciao Lailachiara, grazie dei consigli. Allora 2015 deve essere stata una buona annata    Le precoci sono le meno soggette agli attacchi?
 
 |  
			| 16/02/2016, 11:07 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |