| Autore | Messaggio | 
        
			| lupolesso 
					Iscritto il: 02/03/2011, 10:33
 Messaggi: 58
   | Buona sera.Da due anni ho recintato un piccolo pezzo del campo, nel quale ho piantato una ventina di piante di lamponi. Non è una coltivazione che procede benissimo, alcune piante si riproducono altre muoiono.
 Veniamo alla domanda: alcune delle piante più robuste, producono diversi ributti di nuove piantine dal terreno in ordine sparso. Secondo voi è bene diradare e trapiantare i nuovi ributti in modo ordinato lungo il filare oppure si possono fa crescere in ordine sparso?
 
 La comodità di liberarle dalle erbacce ma anche di annaffiarle (lo faccio con irrigazione a goccia) mi suggerisce di trapiantare i ributti e ripristinare i filari, voi cosa mi consigliate? nel caso di trapiantare i ributti, quale sarebbe il periodo migliore per farlo?
 grazie a tutti
 
 
 | 
		
			| 08/04/2013, 23:18 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | Nell'ottica di dover tenere pulito dalle erbacce, prendere i polloni e metterli lungo il filare agevolerebbe parecchio. Il momento migliore, se non erro, è durante il riposo vegetativo, come per qualsiasi altra pianta da mettere a dimora.
 Alberto
 
 
 | 
		
			| 09/04/2013, 1:20 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| lupolesso 
					Iscritto il: 02/03/2011, 10:33
 Messaggi: 58
   | quindi per ora sarebbe meglio farli fruttificare e non toccare le piante..però una domanda: I nuovi ributti spuntano con la ripresa vegetativa e dopo aver fruttificato andrebbero potati in quanto lo stelo praticamente muore. Quindi come faccio a diradare ributti che spuntano non prima della primavera quando col riposo vegetatito andrebbero solamente potati perchè morti? non sò se mi sono spiegato.. 
 
 | 
		
			| 09/04/2013, 17:43 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | Prima di tutto mi sorge una domanda: sono varietà rifiorenti o unifere? 
 
 | 
		
			| 10/04/2013, 1:55 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| lupolesso 
					Iscritto il: 02/03/2011, 10:33
 Messaggi: 58
   | Ciao Alberto.Ne comprai alcune varietà rifiorenti ed altre unifere. Nella maggiore parte dovrebbero essere rifiorenti ma all'atto pratico fruttificano da giugno fino ad agosto. Non è ben chiaro se tra le due fruttificazioni c'è una pausa.
 
 sul web ho trovato che è indicato diradarli a fine estate...bo!
 
 grazie mille
 
 
 | 
		
			| 10/04/2013, 9:05 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | Io ti ho detto come faccio io, anche perchè a me i polloni iniziano a venir fuori in questo periodo e quando la stagione finisce sono pronti per essere trapiantati. I miei sono tutti rifiorenti, perciò se il pollone fa in tempo a fruttificare sulla cima, d'inverno la poto e trapianto il resto. Per quanto riguarda l'unifero, se i nuovi polloni fanno in tempo a fruttificare l'anno stesso in cui vengono fuori, non saprei dirti quando trapiantarli, forse come hai letto si può farlo anche durante la bella stagione. Direi che il meglio è fare una prova con qualche esemplare!    Alberto
 
 | 
		
			| 10/04/2013, 11:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| lupolesso 
					Iscritto il: 02/03/2011, 10:33
 Messaggi: 58
   | forse proverò con un pollone a diradarlo ora, per il resto seguirò come tu consigli.grazie mille
 
 
 | 
		
			| 11/04/2013, 8:37 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | De nada, a disposizione!  
 
 | 
		
			| 11/04/2013, 11:06 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Il lampone unifero il primo anno nasce e vegeta sensa fruttificare il secondo fruttifica e poi muore . Saluti Mago  
 
 | 
		
			| 11/04/2013, 19:01 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Alberto1987 
					Iscritto il: 14/07/2011, 10:49
 Messaggi: 281
 Località: Milano
   | magobk ha scritto: Il lampone unifero il primo anno nasce e vegeta sensa fruttificare il secondo fruttifica e poi muore . Saluti Mago   Perfetto, allora può essere tranquillamente spostato in inverno  
 
 | 
		
			| 12/04/2013, 11:08 | 
					
					   | 
	
	
		|  |