| Autore | Messaggio | 
        
			| Ricky83 
					Iscritto il: 24/08/2015, 22:44
 Messaggi: 169
 Località: Tortona
   | Ciao a tutti ,volevo chiedervi , secondo voi se pianto ad esempio lamponi quanto terreno ho bisogno per entrare nella categoria dei coltivatori diretti e cioè lavorare i miei 104 giorni ? Sono conscio che la domanda può risultare vaga ma è una mia curiosità . Ciao e grazie 
 
 | 
		
			| 02/09/2015, 11:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | dipende dalle tabelle ula della tua regione. per esempio in lombardia i piccoli frutti danno 1500 ore ad ettaro. quindi con circa 6000 hai il numero di ore minimo. 
 
 | 
		
			| 02/09/2015, 13:48 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ricky83 
					Iscritto il: 24/08/2015, 22:44
 Messaggi: 169
 Località: Tortona
   | Ciao,Ho Trovato una tabella che spero sia aggiornata e c'è scritto per frutti di bosco 150giorni per ettaro . 
 
 | 
		
			| 02/09/2015, 18:44 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | se vai in qualche organizzazione o se cerchi sul sito della regione dovresti trovarla aggiornata.comunque non penso che ci sia molta variazione da regione a regione. 
 
 | 
		
			| 02/09/2015, 20:45 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | curiosita'......il motivo della tua domanda? 
 
 | 
		
			| 03/09/2015, 15:22 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ricky83 
					Iscritto il: 24/08/2015, 22:44
 Messaggi: 169
 Località: Tortona
   | Ciao , la mia domanda era per capire come veniva valutato il tempo di lavoro per i frutti di bosco . 
 
 | 
		
			| 03/09/2015, 15:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | ok la finalita' perche' devi fare un bando o perche' effettivamente vuoi capire quanta superficie ti serve effettivamente per coprire il tuo fabbisogno lavorativo. 
 
 | 
		
			| 04/09/2015, 8:46 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ricky83 
					Iscritto il: 24/08/2015, 22:44
 Messaggi: 169
 Località: Tortona
   | volevo avere un idea per un possibile investimento ,con o senza bando. Purtroppo nella mia zona informandomi un po' i frutti di bosco sono quasi assenti ,forse i lamponi si possono coltivare. Qui le specie in coltivazione sono pesche albicocche ciliegie prugne nocciole. Però l'idea di piantare lamponi mi interessa, soprattutto perché ho come altro interesse a parte la frutta, l'apicoltura. Mi sembra un bel mix   
 
 | 
		
			| 04/09/2015, 17:55 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | be se e' zona di produzioni fruttifere non vedo problemi.il problema puo' essere la commercializzazione perche' possibilmente non ci sono piattaforme che commercializzano piccoli frutti
 
 
 | 
		
			| 07/09/2015, 11:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Ricky83 
					Iscritto il: 24/08/2015, 22:44
 Messaggi: 169
 Località: Tortona
   | In teoria c'è qualche cooperativa agricola che li compra , ovviamente non sono valorizzati come una vendita diretta .il più è che il mio terreno per sue caratteristiche non è adatto , essendo argilloso , alcalino e con calcare. Quindi è una cosa per me non fattibile al momento .ciao
 
 
 | 
		
			| 08/09/2015, 0:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  |