|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Giordano166 
					Iscritto il: 10/04/2015, 11:10
 Messaggi: 7
 Formazione: ITAS A.Ciuffelli TODI (PG) - UNITUS (dipartimento Scienze agrarie)
   | buonasera a tutti, volevo porvi un mio dubbio che mi tiene sveglio la notte.Io e la mia ragazza abbiamo una terra di circa 2 ha edificabile in montagna, precisamente in provincia di terni. Noi volevamo avviare una produzione in questo appezzamento con ampia percentuale di scheletro ma con buona esposizione, è molto ricco inquanto è da sempre stato pascolato, da cavalli ed altri animali domestici, il terreno è declivo e non di facile lavorazione. Ero interessato ad avviare una produzione di frutti di bosco e piante officinali, ed un piccolo allevamento di capre.
 La cosa che mi blocca è innanzitutto il tempo da dover dedicare a questo progetto, essendo io prossimo laureando in scienze agrarie ed ambientali, e la mia ragazza in lingue, e le rese e la fruttuosità di questa coltura in una zona così aspra.
 La cosa che mi entusiasma è il fatto di tornare a coltivare terre da tempo dimenticate, pur non abbandonando la propria passione.
 Accetto consigli e critiche di buon gradimento. Grazie!!!
 ps: capisco che dicendo edificabile risulti stupido,XD ma aimè è uscita una legge che mi vieta di superare una data metratura, e inoltre sarebbe destinata allla mia futura casa.
 
 
 |  
			| 30/04/2015, 18:06 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marco77 
					Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
 Messaggi: 3588
 Località: Catania
 Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
   | non mi e' chiaro se e' edificabile non hai limitazioni, tranne che non lo e' per civile abitazione e puoi edificare lo 0,03, che su due ha e' una buona metratutra.per la coltivazione hai acqua? per i piccoli frutti come per l'allevamento comunque devi impegnarti molto, cosa vuoi produrre?
 guarda il nuovo psr in uscita e fai il primo insediamento e dopo con altri bandi migliori il terreno
 
 
 |  
			| 01/05/2015, 0:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Giordano166 
					Iscritto il: 10/04/2015, 11:10
 Messaggi: 7
 Formazione: ITAS A.Ciuffelli TODI (PG) - UNITUS (dipartimento Scienze agrarie)
   | Buongiorno! Non mi è ben chiaro , poiché c'è molta confusione su questi terreni...ma tralasciando il fatto dell'edificabilitá, può essere conveniente dedicarsi a questa pratica non avendo un pozzo ma solo acqua comunale? 
 
 |  
			| 02/05/2015, 10:29 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 3 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |