|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| bonex71 
					Iscritto il: 08/09/2010, 22:00
 Messaggi: 69
 Località: mantello SO
 Formazione: geometra
   | ciao, io ho piantato 180 mirtilli darrow cooper duke e brigitta un anno fa. le piante ora sono rigogliose e in piena salute, ma ho paura che col passare del tempo il terreno perderà sostanza a furia di innaffiature. voi come vi comportate con la concimazione? aggiungete concime per acidofile in autunno, oppure zolfo, oppure letame, oppure foglie di castano e aghi di pino? 
 
 |  
			| 06/05/2014, 14:51 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70311
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Il principio generale della concimazione è quello di restituire alla pianta le sostanzeasportate per la produzione dei frutti e di legno, senza creare eccessi o squilibri tra
 gli elementi. Purtroppo le conoscenze riguardanti le esigenze nutritive del lampone
 non sono molte, ma è facile immaginare che siano alquanto elevate, in quanto si devono
 ottenere sia lo sviluppo dei polloni, necessari al rinnovo della parte aerea, sia
 la produzione dei frutti. Le quantità da apportare devono sempre tenere conto della
 disponibilità di elementi nel suolo; risulta dunque importante monitorare la fertilità
 del terreno con delle analisi periodiche (ogni 5 anni) che permettono di conoscere
 la quantità di elementi nutritivi disponibili.
 La distribuzione dei concimi minerali va preferibilmente effettuata in modo frazionato,
 per garantire una buona disponibilità di elementi fertilizzanti durante le varie
 fasi di accrescimento e di produzione, in modo particolare iniziando dalla ripresa
 vegetativa e concludendo entro l’inizio della raccolta nelle varietà unifere e a metà
 raccolta per le varietà rifiorenti.
 
 Leggi qui:
 
 
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   |  
			| 05/10/2014, 18:06 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |