|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
	coltivazione Mirto a 590 metri slm 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| guinadi73 
					Iscritto il: 30/06/2015, 8:05
 Messaggi: 185
 Località: Pontremoli (MS)
   | Buongiorno,oggi mi hanno portato una bella pianta di mirto che vorrei mettere a dimora nel mio orto/giardino.
 Il problema è che sto a 590 metri slm sull' appenino tosco emiliano.Il luogo dove metterei la pianta è esposto a sud ed è riparato da un muro dal vento del nord.
 Secondo Voi riesce a passare l ' inverno? io ho una pianta di verbena odorosa (erba Luigia) che mi dicevano soffrire le gelate che invece vive benissimo su da me.
 eventualmente potrei coprire il mirto con tessuto non tessuto in inverno.Che ne pensate?
 
 
 |  
			| 13/03/2017, 12:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| CatiaT 
					Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
 Messaggi: 1451
 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
   | Io sto a 450 m. e il mio mirto gode di ottima salute.Quest'anno ho fatto 5 litri di liquore.
 
 Catia
 _________________
 esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
 
 pagina fb: l'ortolano di Pugliano
 
 
 |  
			| 13/03/2017, 12:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| guinadi73 
					Iscritto il: 30/06/2015, 8:05
 Messaggi: 185
 Località: Pontremoli (MS)
   | vivi al nord? in inverno lo proteggi? 
 
 |  
			| 13/03/2017, 13:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| CatiaT 
					Iscritto il: 24/11/2013, 19:28
 Messaggi: 1451
 Località: dal Gran Sasso/a Guardia Sanframondi (BN)
   | Vivo a sud, in una zona molto ventosa, no, non lo proteggo in nessun modo
 Catia
 _________________
 esperienza è il nome che ognuno da' ai propri errori
 
 pagina fb: l'ortolano di Pugliano
 
 
 |  
			| 13/03/2017, 14:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Delvi83 
					Iscritto il: 05/02/2014, 14:54
 Messaggi: 474
 Località: Alto piemonte
 Formazione: Dottorato
   | E' ben resistente al freddo.....diciamo che fino a -8° non ci sono danni, poi qualche foglia può perderla, ma credo regga oltre i -10°C.. _________________
 My Blog
 http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
 
 
 |  
			| 16/03/2017, 23:58 | 
					
					     |  
		|  |  
			| guinadi73 
					Iscritto il: 30/06/2015, 8:05
 Messaggi: 185
 Località: Pontremoli (MS)
   | Se regge fino a meno 10° C non ci sono problemi ma la cosa che mi pare strana è che non vedo piante simili nemmeno più in basso...forse sarà una questione di cultura non essendo spontanea qui, nessuno l' avrà mai coltivata. 
 
 |  
			| 17/03/2017, 9:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Delvi83 
					Iscritto il: 05/02/2014, 14:54
 Messaggi: 474
 Località: Alto piemonte
 Formazione: Dottorato
   | Può essere....ti dico che ne ho visti in Pianura Padana, magari a fine inverno non sono messe benissimo...ma si riprendono in fretta. _________________
 My Blog
 http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
 
 
 |  
			| 24/03/2017, 22:09 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 7 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |