| Autore | Messaggio | 
        
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Il mio chayote è seccato, non ho capito il motivo ma ormai è così. Ho intenzione di mettere qualcosa al suo posto, visto che c'è il sostegno per consentire alle piante di arrampicarsi.
 Cosa mi consigliate, tenuto conto del clima di questa zona (40 gradi da vari giorni..), che magari non siano le "solite" more che ho già o le fragole che pure ho (e non sono da arrampicata)?
 
 grazie
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 | 
		
			| 21/07/2015, 8:27 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Iengo Sez. Ovini 
					Iscritto il: 16/07/2010, 15:13
 Messaggi: 2627
 Località: Ferentino (FR)
   | Visto che hai già il sostegno installato, se hai spazio sufficiente, ti suggerisco ti impiantare i kiwi. 
 
 | 
		
			| 21/07/2015, 23:16 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| odisseo87 
					Iscritto il: 27/12/2012, 13:30
 Messaggi: 337
   | Buoni i kiwi, ma ciucciano molta acqua. Qui una bella discussione che potrebbe interessare://www.forumdiagraria.org/pi ... 92494.html
 
 | 
		
			| 22/07/2015, 17:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | Grazie,andrei su qualcosa a risparmio d'acqua per i motivi che ho detto prima.
 Sapete dirmi qualcosa sull'uva spina in termini di necessità di coltivazione?
 il terreno è molto drenante, oltre tutto.
 _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 | 
		
			| 23/07/2015, 9:04 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Delvi83 
					Iscritto il: 05/02/2014, 14:54
 Messaggi: 474
 Località: Alto piemonte
 Formazione: Dottorato
   | Se vuoi un rampicane Passiflora edulis oppure il Dragon fruit....se da te non gela d'inverno dovrebbero farcela. Il Kiwi è sconsigliato da te..vuole umidità _________________
 My Blog
 http://ilgustodellanatura-blog.blogspot.it/
 
 
 | 
		
			| 23/07/2015, 11:17 | 
					
					     | 
	
	
		|  | 
	
			| odisseo87 
					Iscritto il: 27/12/2012, 13:30
 Messaggi: 337
   | 
 
 | 
		
			| 23/07/2015, 16:41 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| marinella 
					Iscritto il: 17/06/2010, 15:56
 Messaggi: 1468
 Località: Puglia - Salento
   | grazie, il dragon fruit non lo conosco, credo. Grazie Odisseo, in effetti non riuscivo ad aprire il link, avevo dimenticato quella discussione alla quale io stessa ho partecipato....   _________________
 "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
 
 
 | 
		
			| 24/07/2015, 8:40 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Maddmax1 
					Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
 Messaggi: 1945
 Località: SouthWest Montana
   | Il dragon fruit e' esaltante da vedere ma da un punto di vista organolettico e' uno dei frutti piu' insulsi che esistano. E' praticamente inodore. E' come un kiwi pastoso a cui abbiano levato il sapore fino all' ultima molecola.Maddmax
 _________________
 Termopili 480 AC
 Poitiers AD 732
 Vienna  AD 1683
 
 
 | 
		
			| 24/07/2015, 19:36 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| odisseo87 
					Iscritto il: 27/12/2012, 13:30
 Messaggi: 337
   | Allora dev'essere un po' come il litchi, che ho assaggiato e che oltre a non saper di nulla a me fa anche un po' senso.    Prima di piantare qualcosa sarebbe meglio assaggiarne il frutto, oltre ovviamente a verificare che ci siano le condizioni necessarie allo sviluppo.
 
 | 
		
			| 24/07/2015, 19:56 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| odisseo87 
					Iscritto il: 27/12/2012, 13:30
 Messaggi: 337
   | marinella ha scritto: Grazie Odisseo, in effetti non riuscivo ad aprire il link, avevo dimenticato quella discussione alla quale io stessa ho partecipato....   Pure tu? Non lo sapevo   
 
 | 
		
			| 24/07/2015, 20:01 | 
					
					   | 
	
	
		|  |