23/10/2013, 4:28
 
   
  mi piacerebbe sapere cosa dovrei fare passo passo prima di mettermi al lavoro. Ovvero dovrò sicuramente fare un analisi del terreno, sapere dove e come eventualmente piazzare il prodotto, fare un piccolo piano di marketing per quanto riguarda tutte le spese e le entrate....E cos'altro?
  mi piacerebbe sapere cosa dovrei fare passo passo prima di mettermi al lavoro. Ovvero dovrò sicuramente fare un analisi del terreno, sapere dove e come eventualmente piazzare il prodotto, fare un piccolo piano di marketing per quanto riguarda tutte le spese e le entrate....E cos'altro? 
			
		23/10/2013, 9:34
 poi ti dico io ho 33 anni e mi sono trovato dopo diversi problemi a dovermi "inventare"un lavoro,quindi ho iniziato col comprare delle piante di mirtillo...che secondo me è il più ricercato tra i piccoli frutti forse perché il più complicato da gestire per un fattore che ha esigenza di un terreno acido...nel mio caso non avendo terreno acido lo coltivo in vaso...inizialmente in vasi da 80 lt e quest anno li passo nel 120lt(io uso i mastelli quelli neri per intenderci...ps non comprarli nei vivai che ti spennano ci sono le dritte per qualsiasi cosa e andare direttamente in fabbrica..)ho steso un telo di pacciamatura apposito e sopra ho posizionato tuttti i vasi nella quale c'è torba in modo che il mirtillo ha il suo terreno..io l anno scorso ho aquistato piante gia di un paio di anni (e anche qui devi andare all ingrosso
 poi ti dico io ho 33 anni e mi sono trovato dopo diversi problemi a dovermi "inventare"un lavoro,quindi ho iniziato col comprare delle piante di mirtillo...che secondo me è il più ricercato tra i piccoli frutti forse perché il più complicato da gestire per un fattore che ha esigenza di un terreno acido...nel mio caso non avendo terreno acido lo coltivo in vaso...inizialmente in vasi da 80 lt e quest anno li passo nel 120lt(io uso i mastelli quelli neri per intenderci...ps non comprarli nei vivai che ti spennano ci sono le dritte per qualsiasi cosa e andare direttamente in fabbrica..)ho steso un telo di pacciamatura apposito e sopra ho posizionato tuttti i vasi nella quale c'è torba in modo che il mirtillo ha il suo terreno..io l anno scorso ho aquistato piante gia di un paio di anni (e anche qui devi andare all ingrosso   )per l esattezza 200 piante e il primo anno ho fatto 70kg quest anno con le stesse piante senza usare dopping alle piante cioè acqua sole e macerato di ortica come disinfettante...ho fatto 350kg..quindi presumo che le piante stiano bene..poi ho messo a dimora lampone rifiorente e mora senza spine che andranno in produzione il prossimo anno(quest anno hanno prodotto ma limitatamente..e questi li ho piantati in terra (si adattano benissimo a qualsiasi terreno...lacosa importante credo sia l altitudine in cui ti trovi e se i terreni sono esposti al sole...se hai acqua a disposizione..il mirtillo è molto esigente dalla fioritura in poi...tutto questo sintetizzo poi se hai bisogno scrivimi pure in pvt...per dire che si se si ha studiato va bene ma secondo me se uno si arrangia un po e si fa le proprie esperienze si puo fare tutto tranquillamente..poi se ti associ ad associazioni di agricoltori hai il supporto di agronomi che ti consigliano e aiutano...altra cosa se i terreni sono di comodo accesso fai publicita e venditra diretta
 )per l esattezza 200 piante e il primo anno ho fatto 70kg quest anno con le stesse piante senza usare dopping alle piante cioè acqua sole e macerato di ortica come disinfettante...ho fatto 350kg..quindi presumo che le piante stiano bene..poi ho messo a dimora lampone rifiorente e mora senza spine che andranno in produzione il prossimo anno(quest anno hanno prodotto ma limitatamente..e questi li ho piantati in terra (si adattano benissimo a qualsiasi terreno...lacosa importante credo sia l altitudine in cui ti trovi e se i terreni sono esposti al sole...se hai acqua a disposizione..il mirtillo è molto esigente dalla fioritura in poi...tutto questo sintetizzo poi se hai bisogno scrivimi pure in pvt...per dire che si se si ha studiato va bene ma secondo me se uno si arrangia un po e si fa le proprie esperienze si puo fare tutto tranquillamente..poi se ti associ ad associazioni di agricoltori hai il supporto di agronomi che ti consigliano e aiutano...altra cosa se i terreni sono di comodo accesso fai publicita e venditra diretta   
			
		23/10/2013, 22:45
 
			
		24/10/2013, 8:23
19/11/2013, 15:42
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.