  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	TERRAZZO ESPOSTO A EST-NORDEST   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 vucko73 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2015, 13:32 Messaggi: 43
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, sul mio terrazzo esposto a est-nordest e sul balcone stesso lato ho alcune piante da sistemare per l'autunno. Mi piacerebbe sapere cosa fare. La calla che ormai è floscia la taglio o tolgo i bulbi dal terreno. Eventualmente come li conservo per la primavera? Sul terrazzo ho un vasone con edera rigogliosa: cosa ci potrei mettere insieme per l'autunno e l'inverno senza che venga soffocata? Grazie 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 17/09/2018, 10:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70327 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io a Firenze faccio fare alle calle un ciclo autunnale primaverile. Ora sospenderei l'irrigazione e la coprirei in modo che si secchi completamente la terra. Poi liberi i rizomi e li conservi in un sacchetto di carta in luogo riparato dai freddi invernali. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2018, 18:11 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 È importante conoscere da dove scrivi per dare consigli utili. Quali sono le temperature minime invernali? Clima umido o secco? 
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/09/2018, 10:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 vucko73 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2015, 13:32 Messaggi: 43
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao a tutti e grazie. scrivo da Milano quindi clima rigido invernale ma umido. Adesso quindi copro? con cosa? e per gli altri quesiti? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2018, 10:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |