Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: siepe: quale scegliere

10/04/2014, 9:02

Grazie carissima, un abbraccio forte a voi. :D

Re: siepe: quale scegliere

10/04/2014, 13:54

carmen ha scritto:ciao Pedru, grazie della risposta,
spiego perchè mi serve la siepe alta. Tra qualche mese andremmo a vivere in campagna dove la casa del vicino e sita ad un livello più alto. Lui ha già messo quel orribile rete verde sintetica sul recinto che divide le proprietà. quando andrò al terreno farò pure delle foto., per farvi capire meglio.
..............
l'acacia n..., è a foglia caduca ed il vento porterà tutte le foglie davanti a casa ...

Capisco. Il problema è la crescita rapida, per bene che vada ti ci vorrà qualche anno prima che raggiungano dimensioni adeguate. Non capisco perché vuoi escludere l'Alloro (che è tipico dei nostri climi mediterranei) e poi magari ci metti il Lauroceraso che non è autoctono ed è, per quanto ne so, anche velenoso.
Il Mioporo è un sempre verde a vegetazione molto fitta, raggiunge un'altezza di circa 4 metri se il clima glielo consente. Qua è molto utilizzato per siepi frangivento in zone marine, perché è molto resitente al vento salino. L'acacia che ho in mente io (ora non ricordo il suo nome scientifico) la chiamiamo comunemente "Acacia saligna", perché anch'essa è spontanea in prossimità del mare, è un sempreverde, è una leguminosa che fiorisce in Aprile (nel periodo di Pasqua) diventando una nuvola gialla. E' l'albero (meglio dire un piccolo albero) più veloce nella crescita che io conosca, ma è poco longeva: dopo 12 o 15 anni è già vecchia e comunque, il vento ti porterà i baccelli secchi davanti a casa, ma che problema c'è? puoi ferne un ottimo compost ;)
Saluti
Pedru

PS: se mi ricordo, stasera farò qualche foto

Re: siepe: quale scegliere

10/04/2014, 19:41

Ciao Pedru,

certo immagino che ci vorra qualche anno finchè arrivera al altezza desiderata …

premetto con sono sempre propensa utilizzare le cose del territorio … non tengo assolutamente ad avere un cosa da fuori.

va bene pure l’alloro, se tu dici che arriva a crescere alto. Adesso mi domando come mai mettono tutti Lauroceraso e non alloro, forse per il prezzo?

Il mioporo mi va bene pure.

L’acaccia saligna e bellissima, non credo che mi sodisfa come siepe .... invece si potrebbe piantare per bellezza.

Adesso dovrò fare solo la diferenza della spesa.

Ti terro aggiornato.

Grazie di nuovo.

Re: siepe: quale scegliere

11/04/2014, 7:23

il mirto ha bisogno di sole e caldo vero?
mi hanno consigliato la tuya, ma non mi piace fa un pò cimitero :lol:

Re: siepe: quale scegliere

11/04/2014, 7:34

nemmeno a me piace la tuya ...

il mirto è meraviglioso, e una pianta tipica mediterranea e resiste alla siccità, e non predilige i terreni calcarei ... tutto quello che so ... :)
Rispondi al messaggio