  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mhanrubalamotho ha scritto: rovina il fusto certamente, succhia e lascia il segno. dove succhia manca la clorofilla. per me è una cocciniglia, se non hai olio bianco o insetticida prova con sapone di marsiglia . quando muore poi rimane attaccata ugualmente  anche se non fa danni. oggi piove, domani provo , magari anche con asportazione manuale e sapone di marsiglia. Grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/10/2019, 17:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mhanrubalamotho ha scritto: rovina il fusto certamente, succhia e lascia il segno. dove succhia manca la clorofilla. per me è una cocciniglia, se non hai olio bianco o insetticida prova con sapone di marsiglia . quando muore poi rimane attaccata ugualmente  anche se non fa danni. fatto!  sicuramente era un organismo vivente, una volta spruzzato il sapone , il giorno dopo per scrupolo ho spazzolato il fusto e veniva via tutto in briciole facilmente, erano tutti morti. grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/11/2019, 11:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok.
  l'anno prossimo è probabile che le rivedrai, basta che sia rimasto qualche uovo. cmq sai cosa fare. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/11/2019, 12:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Eccomi tornato in Sicilia e ho un paio di giorni per potare le piante. Ho trovato le rose come le vedere nelle foto e in un breve video. Le foglie stanno cadendo , forse c'è stata anche freddo, ma ci sono ancora dei boccioli , strano? A me sembrano , soprattutto quella a sinistra, molto alte , circa 2 metri . Come mi consigliate di potare? Grazie https://youtu.be/MHm5i7KBJ-A" target="_blank" target="_blank  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG_20200114_091124.jpg [ 184.21 KiB | Osservato 732 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			IMG_20200114_091107.jpg [ 157.13 KiB | Osservato 732 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 14/01/2020, 17:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 milli 
				Sez. Suini 
				
					 Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9970 Località: Emilia
						 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Anche la mia rosa rampicante ha prodotto un fiore qualche giorno fa e noi , in Pianura Padana adana,  la mattina siamo sempre sotto zero. Non è  così  strano, non facciamoci prendere dalla psicosi del cambiamento climatico.    Per la potatura non ti so dire, il mio clima è  troppo diverso dal tuo, ma se non gela puoi potare, oppure aspetta per prudenza, ma pota comunque prima della piena ripresa vegetativa.  
					
						 _________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/01/2020, 17:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie, devo potare adesso ma non so esattamente come, quanto e cosa tagliare Devo farlo adesso perché riparto e probabilmente tornerò ad ottobre prossimo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/01/2020, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 magobk 
				
				
					 Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3798 Località: prato
						 Formazione: maturità tecnica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Pota drasticamente a 20 /30 cm dal terreno 2 /3cm sopra una gemma o biforcazione . Sicuramente in primavera usciranno anche dei ributti radicali vicino ai tronchi principali . 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/01/2020, 13:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Volevo ringraziarvi per i suggerimenti, sulla potatura e gli insetti,  condividendo le prime due rose di questa stagione.
  Le prime che io abbia veramente curato e allevato.
  Una delle due e' stranissima , ha due centri , come se fossero due rose in una, e' normale? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			doppia.jpeg [ 85.03 KiB | Osservato 596 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			WhatsApp Image 2020-04-29 at 12.23.04.jpeg [ 72.48 KiB | Osservato 596 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 01/05/2020, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						hai avuto un parto gemellare    molto bella.  
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/05/2020, 23:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 iascia 
				
				
					 Iscritto il: 28/10/2018, 13:05 Messaggi: 170 Località: Provincia Messina- Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ecco vi posto qualche foto della situazione attuale , credo di aver fatto bene grazie al vostro aiuto ma adesso non so cosa fare. Le cose che ho notato: 1. sono cresciute in basso alla pianta , partono sempre dal legno , dei giovani rami  vigorosi e rossi (vedi foto) sono polloni oppure nuovi rami che dovro' lasciar crescere per il futuro? Devo eliminare i rami vecchi e molto grossi? 2. Al momento sto togliendo solo le rose fiorite quando stanno per sfiorire, devo potare altre cose? ( la parte piu alta della pianta e' circa 160 cm.) §. Quelle foglie gialle sono normali in questo periodo? La rosa accanto , e' rimasto solo un ramo alto circa 150 cm , dove ha 6/7 gemme, devo fare qualcosa o lascio cosi? Vi linko anche un video dove si vede un po' tutto.    https://youtu.be/iF7kgsPDAR4" target="_blank Grazie p.s. le piante si trovano in Sicilia  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			rosa nuovi rami.jpg [ 153.19 KiB | Osservato 566 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			rosa rosa.jpg [ 196.25 KiB | Osservato 566 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 06/05/2020, 12:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |