Switch to full style
Rispondi al messaggio

Piralisi del boso

03/09/2014, 15:20

Possiedo una 10 di mt di fratina ,solo ora ho scoperto che si chiama boso io l'ho sempre chiamato pitosforo ,la settimana scorsa ci siamo accorti che era invasa da bruchi verdi lunghi 2 cm e le foglie esterne completamente ingiallite e per di più rosicchiate .
Mio fratello ,su suggerimento del tizio dell agraria ha fatto un trattamento di decis con una dose molto alta rispetto a quelle che riportava nelle istruzioni ,soltanto che io leggendo le istruzioni ho notato che questo prodotto non è registrato per questo tipo di insetto quindi non a funzionato sapete dirmi che tipo di principio attivo riesce ad uccidere questi animalacci ho provato anche con un altro insetticida che ne avevo una rimanenza non ricordo il nome ,addirittura mi sembra che occorreva il patentino per usarlo ma dopo 3/4 gg ne ho visti di nuovi ora non so se sono le uova che si sono schiuse o larve che non sono morte

Re: Piralisi del boso

03/09/2014, 19:44

Ciao x la piralide del bosso va benissimo "clorpirifos metile".............attenzione al decis in dosi elevate che bruciacchia le foglie ;)

Re: Piralisi del boso

03/09/2014, 19:50

La piralide del Bosso è un insetto originario dell’Asia ed è giunto per la prima volta in Europa accidentalmente, con
piante di Bosso infette in Germania nel 2007. Il suo primo rinvenimento in Italia, in Lombardia, è del 2011
Si consiglia un trattamento con Bacillus thuringiensis
Anche nella mia scuola da quest'estate è in corso un grave attacco :(
Rispondi al messaggio