  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, vi chiedo delle informazioni su una felce da esterno e una pianta a me ignota. La felce l'ho comprata da poco ed ho paura che qualche foglia stia ingiallendo. É esposta al sole dalle nove a mezzo giorno circa. Vorrei sapere se é troppo tempo e qualche informazione per curarla al meglio. L' altra pianta, invece, la ho da un po'di mesi ed é sempre stata rigogliosa fino ad ora. Ora infatti, pare un po'moscia.  Allego le foto delle due piante, spero di ricevere pareri e consigli a riguardo. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG-20200803-WA0005.jpg [ 156.44 KiB | Osservato 642 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 12:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Pianta ignota 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG-20200803-WA0007.jpg [ 157.55 KiB | Osservato 641 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 12:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ... 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			IMG-20200803-WA0004.jpg [ 177.78 KiB | Osservato 641 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 12:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 12:32 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La seconda potrebbe essere la Yucca filamentosa    
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 12:33 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie per le risposte.  La seconda non é una Yucca. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 13:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Phormium tenax? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 14:25 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bingo! Sembra proprio una delle varietà di questa pianta. Sapresti anche dirmi per quale motivo versa in queste condizioni? Ripeto, ha passato dei mesi in cui era in una condizione splendida, adesso non sembra godere di ottima salute.  Abito nel sud della Puglia, in questi ultimi giorni é arrivata una grande ondata di caldo, potrebbe esser questa la causa?
  Grazie per la tua disponibilità. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2020, 16:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						giotemerario72 ha scritto: Bingo! Sembra proprio una delle varietà di questa pianta. Sapresti anche dirmi per quale motivo versa in queste condizioni? Ripeto, ha passato dei mesi in cui era in una condizione splendida, adesso non sembra godere di ottima salute.  Abito nel sud della Puglia, in questi ultimi giorni é arrivata una grande ondata di caldo, potrebbe esser questa la causa?
  Grazie per la tua disponibilità. Purtroppo non ho esperienza diretta con questa pianta... leggo che è abbastanza rustica e le piante ben radicate resistono anche alla siccità per brevi periodi. Ha bisogno di un terreno leggero e drenante, umido, ma teme i ristagni d'acqua. Il colletto deve essere arieggiato - dovresti togliere le foglie secche sia della pianta sia dell'albero sovrastante.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/08/2020, 6:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho fatto come mi hai detto. Alcune foglie continuano ad afflosciarsi, però c'è qualche nuovo getto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/08/2020, 11:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |