  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, sul mio alloro e su qualche albero di agrumi ho notato degli animaletti come quello che allego in foto. Volevo sapere se sono dei parassiti, se vanno rimossi e se son pericolosi per gli alberi.  Grazie a chi mi aiuterà. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			1592239427065-1005349086.jpg [ 53.47 KiB | Osservato 504 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 15/06/2020, 18:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 cocciniglia. levale , succhiano linfa e si moltiplicano velocemente. si attaccano anche sotto le foglie, guarda bene troverai anche le uova e le giovani. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/06/2020, 18:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Diamine! Ci sono rimedi non troppo invasivi per debbellarlo? Grazie per la tua risposta. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/06/2020, 21:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 puoi usare il solito olio bianco a dose estiva bagnando bene sopra e sotto le foglie ed anche i rami specialmente alle intersezioni. agisce per soffocamento quindi l'insetto deve essere colpito dallo spruzzo di olio. sapone di marsiglia sciolto in acqua e nebulizzato. poi ci sono i prodotti chimici tra i quali i sistemici (acetamiprid)efficaci ma con giorni di carenza più lunghi, anche  l'olio bianco ha una carenza abbastanza lunga
  probabile che dovrai ripetere i trattamenti se usi sapone oppure olio bianco, la cocciniglia si insinua da tutte le parti e non sempre si riesce a colpirla con l'olio o il sapone. il chimico è più sbrigativo e più durevole. a te la scelta. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/06/2020, 23:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non ho molta scelta, non posso usare il chimico.  Grazie per le delucidazioni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2020, 10:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho notato che ho casa piena di coccinelle, sono di aiuto contro questi parassiti? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2020, 11:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13817 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono cacciatrici di afidi, specialmente le larve di coccinella sono degli spazzini. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2020, 12:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Trattasi di Icherya purchasi. Si combatte con trattamenti contro le neanidi che sono le forme più vulnerabili; quella della foto è una femmina e la parte bianca è l'ovisacco ceroso (se rovesci vedrai tante uova color rosso-arancio). 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2020, 13:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giotemerario72 
				
				
					 Iscritto il: 03/07/2016, 20:14 Messaggi: 976 Località: Salento
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie mhanrubalamotho, presumo che non servano coccinelle contro le cocciniglie.  Grazie Alessandro1944 per le nozioni svelate. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/06/2020, 14:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |