  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 IlarioQ 
				
				
					 Iscritto il: 22/04/2020, 12:03 Messaggi: 64 Località: Courmayeur
						 Formazione: Brevi e inconcludenti studi allo IAR
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, secondo voi è oidio? Grazie 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			photo6001255080424224358.jpg [ 46.18 KiB | Osservato 479 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 12:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 non è lauro ceraso? su quel tipo di pianta l'oidio attacca parecchio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 12:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlarioQ 
				
				
					 Iscritto il: 22/04/2020, 12:03 Messaggi: 64 Località: Courmayeur
						 Formazione: Brevi e inconcludenti studi allo IAR
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie della risposta, non è mio e chi mi ha passato la foto non sa esattamente quale alloro sia, è una vecchia siepe. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 12:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dovrebbe essere lauro ceraso. si utilizzava tantissimo come siepe. con questa stagione molto umida il lauro sta soffrendo parecchio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 12:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlarioQ 
				
				
					 Iscritto il: 22/04/2020, 12:03 Messaggi: 64 Località: Courmayeur
						 Formazione: Brevi e inconcludenti studi allo IAR
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi sembra plausibile, cosa consigli zolfo bagnabile? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 12:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kentarro 
				
				
					 Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si lo zolfo si usa contro contro l'oidio, non so però se possa avere effetti collaterali sul lauro o se sia registrato su quella siepe. al limite se nessun altro risponde potete fare una prova in una piccola area. se funziona tratti tutto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 13:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 IlarioQ 
				
				
					 Iscritto il: 22/04/2020, 12:03 Messaggi: 64 Località: Courmayeur
						 Formazione: Brevi e inconcludenti studi allo IAR
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non ho letto di fitotossicità su alloro. Per precauzione inizieremo con una zona limitata. Grazie mille. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/06/2020, 13:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |