Da qualche giorno le foglie di questo piccolo Oleandro ottenuto per talea sono ricoperte da macchie bianche. Si tratta di oidio? O di cos'altro? Rimedi?
mhanrubalamotho ha scritto:Passa un foglio bianco di carta,un tovagliolo e controlla se rimangono righe rosse.se fosse così sono acari ,ragnetto rosso specialmente.
passando la carta sulla pagina inferiore della foglia non rimane linea rossa, non vedo acari visibili a occhio nudo e sulla carta è rimasta pochissima fuliggine grigiastre e niente più.
In realtà dalla foto non capisco se si tratta effettivamente di una patina o sostanzialmente solo di alterazione di colore. Non conosco il mal bianco su oleandro e non so neppure se esiste, ad ogni modo se fosse si presenterebbe più o meno come un sorta di polvere farinosa, ma non sembra il tuo caso.
Alessandro1944 ha scritto:In realtà dalla foto non capisco se si tratta effettivamente di una patina o sostanzialmente solo di alterazione di colore. Non conosco il mal bianco su oleandro e non so neppure se esiste, ad ogni modo se fosse si presenterebbe più o meno come un sorta di polvere farinosa, ma non sembra il tuo caso.
Passandoci con la mano non sembra una patina bianca che viene via, non sono presenti acari visibili nella foglia sotto per questo pensavo a una patologia fungina..
mhanrubalamotho ha scritto:Hai fatto concimazioni?quanto tempo fa se lo hai fatto.
no le talee sono state a bagno e poi le ho messe in vaso una volta radicate. Circa 1 mese fa. Ho fatto concimazione liquida con un concime universale. Passando il tovagliolo ho elimanato come dei puntini neri come se fosse fuliggine
Probabile che le radici non assorbono a sufficienza. Se la massa radicale era piccola al momento del trapianto la piantina fatica.io proverei a togliere qualche foglia lasciando solo le foglie apicali,se la pianta fosse mia.