Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Le mie "Piante Grasse"

01/06/2013, 9:34

È maschio!
Allegati
Maschio.jpg

Re: Le mie "Piante Grasse"

03/06/2013, 9:35

Mi sembra più una Euphorbia obesa che una symmetrica :roll:

Re: Le mie "Piante Grasse"

03/06/2013, 9:39

Immagine
E. obesa di circa 30 anni, altezza 18cm e diametro 9 cm (circonferenza 30 cm)

Immagine
Euphorbia orrida, molto più giovane, nonostante le stessa altezza (ha una decina ‘anni):da notare: l’E. obesa, non fa polloni, l’E. orrida sì.
Immagine
E. obesa e E. orrida vicine: hanno la stessa altezza, 18 cm circa. La orrida sembra più alta, perché il vaso è più grande
Foto di oggi 3 Maggio, all’esterno nel terrazzino in città: le tengo lì sia in Estate che in Inverno, notte e giorno, ma la maggior parte della collezione è in campagna, sempre all’aperto.

Saluti
Pedru

Re: Le mie "Piante Grasse"

03/06/2013, 10:14

Che belle,Pedru!Sono veramente stupende!Ma una delle mie preferite rimane sempre l'obesa,occupa un posto speciale nel mio cuore..
Poi le euphorbie sono un mondo a parte rispetto a tutte le altre piante,sono affascinanti,qualsiasi sia il loro portamento,comportamento ma..l'obesa è l'obesa!!
Ho gli stessi dubbi riguardo la mia presunta simmetrica,la cosa positiva è che non ho speso di più!Comunque il suo portamento schiacciato lo sta ancora conservando nonostante i 5,5cm di diametro,e anche le tigrature in rilievo,vedremo..In ogni caso è un bell'esemplare sano,un candidato ideale per tentare di riempire il vuoto lasciato dalla mia "ventina".Ecco una sua foto,dell'anno scorso,scusate la qualità,ma non avevo la stessa macchina di ora..C'è anche qualche semino in formazione!
Allegati
ObesaFiori.jpg

Re: Le mie "Piante Grasse"

05/06/2013, 15:32

Questa è di oggi,il fiore è più grande della pianta!Ora il sole è velato,e lui si è quasi del tutto richiuso..
Allegati
Astro piccolo.jpg
Macro astro.jpg

Re: Le mie "Piante Grasse"

07/06/2013, 23:38

Ecco la mia prediletta, setiechinopsis mirabilis.Il suo fiore ha iniziato ad aprirsi circa alle 19,ora è spalancato e profumatissimo,un profumo che io trovo speziato,altri nasi sentono un odore simile all'alcool bianco o alla grappa.Questo fiore,il primo della pianta per quest'anno,è particolarmente grande per lo standard,circa 6 cm di diametro,normalmente sono più piccini.
Ah,domattina sarà già appassito!Ma questa specie è molto fiorifera!
Allegati
Seti1.jpg
Setimacro .jpg

Re: Le mie "Piante Grasse"

10/06/2013, 17:57

Buon pomeriggio, come accennavo a Sara al bar, un vicino di mia suocera mi ha regalato due settimane fa questa pianta, dicendo che tra poco andrà rinvasata..
A dire la verità non so nemmeno di che pianta si tratti :oops:, avete qualche informazione in merito? Grazie mille :D
Allegati
img.JPG

Re: Le mie "Piante Grasse"

10/06/2013, 20:26

Dovrebbe essere un "Graptosedum",o almeno io l'ho identificata così,ne ho anch'io dall' estate scorsa,molto bella!
Secondo me però il rinvaso non è proprio così urgente,fallo solo se ti rendi conto che la terra è troppo "grassa" e poco drenante,tienila più che puoi in pieno sole quest'estate!Tu per caso hai visto il fiore?

Re: Le mie "Piante Grasse"

10/06/2013, 21:01

Ciao Sara, non ho visto il fiore ne la pianta da cui proviene, il vicino aveva dato direttamente il vaso a mia suocera.
La terra non è quella leggermente sabbiosa da cactacee, mi sembra terra "normale" tipo da orto, l'ho bagnata settimana scorsa e mi son trovata due o tre fili d'erba cresciuti così a caso in mezzo :roll:
Sull'esposizione al sole beh..il mio unico balcone è esposto a nord ovest.. :? quindi sole dal pomeriggio fino al tramonto.. :?
Però ho una ciotola con 3 diverse piante grasse che, nonostante la mia totale ignoranza in materia :oops:, sta sopravvivendo per il secondo anno..appena riesco posto una foto anche di quelle..
Grazie per le info! ;)

Re: Le mie "Piante Grasse"

12/06/2013, 23:19

Una rara cactacea messicana, ottenuta dal sottoscritto da seme, circa 25 anni fa. Diametro circa 10 - 12 cm

Immagine
Obregoia denegri, foto di oggi, 12,Maggio 2013
Saluti
Pedru
Rispondi al messaggio