| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 sara1979 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2018, 10:02 Messaggi: 130 Località: ancona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						la conoscete? l ho scoperta girando sui siti alla ricerca di una siepe ... leggo che è annuale , da qualche parte dicono perenne..voi sapete com e ?      pensate che se pianto i semi a marzo /aprile come scritto , avro la pianta anno prossimo o germina e cresce subito? ci sono poche info di questa specie.non capisco perche , visto che è coloratissima, verdissima , rossissima e bellissima!!!  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Kochia-burning-bush_600x600_ecd92051-b0ae-49b6-807d-9a59abacf1a7_600x600.jpg [ 90.81 KiB | Osservato 1590 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		
		
			| 13/11/2018, 15:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao    La pianta è davvero bella... uno dei nomi "Bassia scoparia" - è una pianta annuale, potenzialmente infestante.  
					
  
			 | 
		
		
			| 13/11/2018, 17:05 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sara1979 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2018, 10:02 Messaggi: 130 Località: ancona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sapete come funziona la semina? se semino ad aprile quando è ora di seminarle..poi cresce qualcosa subito x l estate che viene o...anno dopo? è bellissima..ma ci sono pochissime info non capsico perche 
					
  
			 | 
		
		
			| 13/11/2018, 19:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Guarda, in teoria... la pianta è annuale e si auto risemina quando i steli essiccati vengono trasportati dal vento, in autunno ed in inverno. Se hai pochi semi - ti consiglio la semina primaverile protetta e controllata    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/11/2018, 13:12 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sara1979 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2018, 10:02 Messaggi: 130 Località: ancona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ne ho ordinati un pacco da 500         mi sa che se li pianto tutti , dall orto al monte conero sara' tutto rosso invaso dalla tricophylla      mi sa che li metto direttamente in campo ...poi vedremo..sperando che nascano x l estate subito seguente  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/11/2018, 19:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Vedi, Sara, io ci andrei più piano con questa pianta... ho trovato le informazioni e le opinioni contrastanti... Anche io la vedo molto bella nei colori autunnali    , ma mi turba che questa pianta viene spesso considerata come una pianta erbacea infestante... il fatto che il fusto maturo viene spezzato e trasportato dal vento... questo tipo di piante è considerato come le rotolacampo o "tumbleweed".  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/11/2018, 20:53 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sara1979 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2018, 10:02 Messaggi: 130 Località: ancona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						invece che farci la siepe in campo aperto , la metto in una zona circoscritta, cosi non fa danni se non li dentro semmai... tanto adesso sono infestata dall edera , speriamo che tra le due , almeno, vinca quell altra che è piu bella      grazie delle info !  
					
  
			 | 
		
		
			| 15/11/2018, 10:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io metterei dei tutori per tenere ferme le piante. Onestamente non credo che contro l'edera vinca quella bella. Non ti scordare di aggiornare il topic - la pianta è davvero bella e le tue osservazioni personali saranno d'aiuto nel conoscerla meglio    
					
  
			 | 
		
		
			| 15/11/2018, 11:26 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 sara1979 
				
				
					 Iscritto il: 11/07/2018, 10:02 Messaggi: 130 Località: ancona
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		
		
			| 15/11/2018, 13:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |