Switch to full style
Rispondi al messaggio

Divisione cicas

07/09/2016, 12:56

Buongiorno amici!
Nel mio giardinetto ho questa situazione:

Immagine

Il giardiniere che si occupava del giardino (prima che ci andassi ad abitare io) era solito tagliare tutte le cicas piccole e lasciare solo il fusto grande centrale.

Non sono molto esperto... ho letto che c'è il modo di dividere i polloni di cicas dalla pianta madre per farne altre.
Vale lo stesso anche se i polloni sono a questo stadio avanzato?
Come dovrei procedere?

Grazie a tutti!

Re: Divisione cicas

07/09/2016, 13:46

devi scavare intorno e vedrai che uscirà una sorta di ananas attaccato al fusto,io li ho sempre staccati o con il palo di ferro da edilizia,oppure con la parte larga del piccone, facendo leva e attenzione a toglierlo il più intero possibile,se c'è qualche radice tanto meglio.
comunque a mio parere visto anche la facilità di riprodurre questa pianta,è sopravvalutata,un mio amico ne aveva oltre un centinaio,all'ultimo non sapeva più dove metterle,alla fine dovette cominciare a buttarle.

Re: Divisione cicas

07/09/2016, 14:31

Dai, ok, sembra un'operazione facile.
Mi armerò di pala e di pazienza e ci proverò.
È una bella pianta, e già ho diversi amici che si sono prenotati per averne una in regalo ;)

E successivamente all'estrazione ha bisogno di cure particolari, oppure la infilo semplicemente in un vaso con la terra?

Grazie, sei stato chiarissimo e gentilissimo!

Re: Divisione cicas

07/09/2016, 17:14

è una pianta molto resistente,ti dico che ne ho una in un vaso sotto dei lecci e da 3 anni non gli do acqua,naturalmente se piove la ottiene,pero questa estate è stata circa 2 mesi senza acqua.
mettila semplicemente nel vaso,sotterrala quasi interamente in modo che si mantenga ritta.

Re: Divisione cicas

07/09/2016, 17:16

È fatta, allora! ;)

Grazie ancora.
Rispondi al messaggio