Buongiorno a tutti! Vorrei porre un quesito, a cui spero che persone più esperte possano rispondere. Avendo del terriccio in cui abbiamo già coltivato, ma che vorremmo in parte riutilizzare per eventuali prossime semine e trapianti di specie ornamentali (gerani, begonie, gerbere etc etc), cosa dobbiamo fare per evitare l'insorgere d'infestanti? Diserbare il terriccio con del pendimenthalin, per devitalizzare i semi delle infestanti, potrebbe avere un senso o possono presentarsi rischi per le colture successive.. ? Ringrazio in anticpio chiunque voglia portare un suggerimento.
Fosse x me abolirei il diserbo!!! Il problema comunque te lo risolve momentaneamente..io nel mio giardino le faccio germinare, mi armo di molta pazienza e cerco di togliere anche l'apparato radicale!!l'unico modo è tenere sottocontrollo il terreno e purificarlo da erbacce "naturalmente"..alla fine sn colture ornamentali..
Certo, se si parla di un lavoro domestico sono del tuo parere. Ma la persona che ha il problema - non io - è un floro-vivaista con alcuni ettari di serre. Ha scartato un trattamento col vapore, perché dovrebbe chiamare una ditta specializzata. Il glifosate non ha effetto sui semi. Quindi cercava un prodotto che potesse devitalizzare i semi delle infestanti presenti. Il pendimenthail dovrebbe avere questa capacità. Però non avendo esperienza in merito, chiedevo se fossero già state effettuate prove anche sui terricci e se i risultati sono stati positivi.
Più che erbicidi utilizzerei degli antigerminativi mirati!! Devi agire sui semi non sulle malerbe!! Ci sono molti prodotti commerciali di note marche...dai uno sguardo in giro!!!
oxysporium ha scritto:Più che erbicidi utilizzerei degli antigerminativi mirati!! Devi agire sui semi non sulle malerbe!! Ci sono molti prodotti commerciali di note marche...dai uno sguardo in giro!!!
Perdona la mia ignoranza in materia, ma potresti per favore indicarmi i principi attivi dei prodotti di cui parli? Grazie.
Acetochlor, terbutilazina ad esempio..è una sinergia mirata verso le graminacee e molte dicotiledoni!! Se vuoi andare dul naturale usa il biox M a base di menta sottoforma di dispersione acquosa!! Magari qualcuno ne conosce altri..
Guardando sul web, ho trovato l'isoxaben... Il pendimethalin te lo sconsiglio xchè macchia !!! Massima attenzione !!! In ogni caso ti conviene andare a vedere che tipo di infestanti ci sono...
Non capisco bene, il tuo compare vuole disinfettare terriccio che è già privo di alimenti, visto che ci ha già coltivato, dopo lo usa così? Un suicido.... Dovrà ben farlo tornare ricco di sostanze nutritive, in che modo lo farà?
JeanGabin ha scritto:Non capisco bene, il tuo compare vuole disinfettare terriccio che è già privo di alimenti, visto che ci ha già coltivato, dopo lo usa così? Un suicido.... Dovrà ben farlo tornare ricco di sostanze nutritive, in che modo lo farà?
Ciao
Bel quesito... In questi tempi di crisi c'è la tendenza a non buttar via niente. Ma alla fine dei conti c'è convenienza a far così (mi riferisco nello specifico al terriccio)? Mi pare proprio di no. L'ho sconsigliato dal mettere in pratica i suoi intenti. Staremo a vedere. Intanto m'informo sui principi attivi da voi segnalatimi. Grazie mille!