Switch to full style
Rispondi al messaggio

dionaea multiscipula

01/02/2013, 13:16

Ciao a tutti

tra qualche giorno dovrei ricevere semi della pianta in oggetto. E' la mia prima carnivora...

Potete darmi qualche consiglio di coltivazione?

- di che terriccio ha bisogno?

- quando la devo seminare?

- quali sono le temperature ottimali per la pianta adulta?

- ha bisogno di accorgimenti particolari?

Re: dionaea multiscipula

01/02/2013, 14:51

Io la tengo nel lightbox con i peperoncini, dove la temperatura non scende mai sotto i 18°.

Devi fare un mix di torba bionda acida di sfagno e agriperlite, e poi nello strato superiore solo torba bionda acida di sfagno (possibilmente setacciata).

Ecco il risultato che ho ottenuto io:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 9580_n.jpg

Sono piantine di poche settimane.

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 0:12

bubi ha scritto:Io la tengo nel lightbox con i peperoncini, dove la temperatura non scende mai sotto i 18°.

Devi fare un mix di torba bionda acida di sfagno e agriperlite, e poi nello strato superiore solo torba bionda acida di sfagno (possibilmente setacciata).

Ecco il risultato che ho ottenuto io:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 9580_n.jpg" target="_blank

Sono piantine di poche settimane.

grazie per il tuo intervento.
Secondo te posso seminarle già adesso? se si, a che distanza l'una dall'altra?

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 0:18

io l'ho fatto, ma la temperatura dove si trovano è alta (10/18).
io li ho messi a spaglio, senza badare alla distanza.

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 0:31

bubi ha scritto:io l'ho fatto, ma la temperatura dove si trovano è alta (10/18).
io li ho messi a spaglio, senza badare alla distanza.

ok, terrò presente...penso che anche la sola T di casa possa andare...in altro modo aspetterò... :)

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 19:03

Io comunque non sono tanto esperto, era la prima semina. Ti conviene cercare sul web altre informazioni.

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 19:16

bubi ha scritto:Io comunque non sono tanto esperto, era la prima semina. Ti conviene cercare sul web altre informazioni.

oppure aspettare che qualcun altro intervenga su questo bel forum, no? ;)

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 19:29

Puoi fare anche l'uno e l'altro :)
Giusto per essere pignoli :lol: si chiama muscipula :o

Re: dionaea multiscipula

02/02/2013, 20:04

Avere una dionea in casa equivale a farla morire lentamente!! Dimmi per favore che semi hai comprato?? Io coltivo le carnivore e ti posso dare tutte le info che vuoi...

Re: dionaea muscipula

02/02/2013, 22:33

bubi ha scritto:Puoi fare anche l'uno e l'altro :)
Giusto per essere pignoli :lol: si chiama muscipula :o

si hai ragione! me ne sono accorta oggi pomeriggio...vado a cambiare il titolo!

oxysporium ha scritto:Avere una dionea in casa equivale a farla morire lentamente!! Dimmi per favore che semi hai comprato?? Io coltivo le carnivore e ti posso dare tutte le info che vuoi...

i semi devono ancora arrivare ma.....in che senso che semi ho comprato?

Cmq nn ho intenzione di tenerla in casa per forza... :mrgreen: Certo che da me gli inverni sono rigidini....dove dovrei metterla?

Quanto alle info che vorrei sono nel mess di apertura; se ripercorri tutti i punti te ne sarei grata...

ciao e grazie!
Rispondi al messaggio