Girovagando nelle campagne ho notato questa pianta che non avevo mai visto. Era frammista ai rovi... ecco le foto, mi spiace la foto del fiore è sfuocata.
No, Libellla, non è profumata. E' davvero bellina, l'effetto di questi fiorellini un po' a campanula sul verde delle foglie è molto decorativo. Sto provando a fare una talea ma a dire il vero ho preso un rametto in modo un po' affrettato, semmai se ci riesco prvo anche con i semi...
Trovata! l'ho rionosciuta consultando la "Guida botanica del Salento". E' la Clematis cirrhosa, una pianta diffusa, in Italia, nelle regioni meridionali e in Sardegna, poi anche in Spagna e Grecia. Per quanto mi riguarda era la prima volta che la vedevo ma può darsi che altre volte non fosse in fiore e quindi non ha attirato la attenzione, non so. Naturalmente proverò a fare talee talee talee E magari a raccogliere i semi... se qualcuno volesse provare (Nel caso)
SI milli, grazie, in effetti per me pensavo alla talea. Era nel caso Libellula gradiva i semi (visto che le era piaciuta la pianta) che pensavo al "prelievo"....
attenderò, penso il periodo sia marzo? ma magari ci provo anche adesso, hai visto mai...?