  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Amarilis con strana muffa bianca   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buonasera, posseggo un Amarillis che ha fiorto, in un altro vaso ne ho una solo con le foglie ma presenta una specie di muffa bianca appicicosa sulla base dell e fogli e pure a tratti sulle foglie. Le foglie diventano gialle e pòi muoiono..Come faccio ad eliminare questa fastidiosa "muffa" ?? Grazie Cordiali Saluti Arnaldo Vallazza 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 26/05/2024, 16:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Dalle foto non si riesce a distingure più che tanto, ma a palmometro mi orienterei su cocciniglie tipo cotonello. Prova a controllare più dappresso per individuare eventuali esemplari mobili. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2024, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 No, non sono esemplari mobili...è una polvere bianca come zucchero da mettere sulle torte.... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2024, 18:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Alessandro1944 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2689 Località: bassa Valsusa
						 Formazione: Buoni studi
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai riferito di appiccicosità, dunque non ho potuto che pensare altro di diverso da un materiale di tipo ceroso di origine animale, come appunto quello prodotto da cocciniglie del genere Pseudococcus o simili. Ora parli di zucchero a velo, ma io non conosco funghi o muffe che assomiglino a qualcosa di simile. Dubito anche che siano emissioni dalla pianta stessa. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2024, 20:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2024, 7:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Amministratori,  ho provato a tradurre il post ma èspam.... potete eliminare quel ost scrtto in cirillico ??? GRAZIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2024, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						E' una polvre bianca che forma grumi e il liquido della pianta lo fa diventare appicicosa....Si forma sopratutto sul fondo del gampo ma compare ance piu tn alto, sulle foglie... Alessandro1944 ha scritto: Hai riferito di appiccicosità, dunque non ho potuto che pensare altro di diverso da un materiale di tipo ceroso di origine animale, come appunto quello prodotto da cocciniglie del genere Pseudococcus o simili. Ora parli di zucchero a velo, ma io non conosco funghi o muffe che assomiglino a qualcosa di simile. Dubito anche che siano emissioni dalla pianta stessa.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2024, 7:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 kech1963 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 15:59 Messaggi: 51
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si presenta cosi: 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			muffa.jpg [ 109.61 KiB | Osservato 1342 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 27/05/2024, 8:50 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |