| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 ValleTamantina 
				
				
					 Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ci sono tantissimi afidi gialli (mai visti! Verdi e neri si, ma gialli no!) sulle giovani foglie ed i nuovi getti di una pianta di “fiori di cera” (Hoya carnosa).  Allegato: 
			 
			11-06-2018afide-giallo.jpg [ 92.85 KiB | Osservato 2013 volte ]
		
		
	 Come posso debellarli? Ho macerato di ortica, ma potrei farlo anche con aglio o peperoncino secco; potrebbero bastare anche degli spruzzi di acqua a forte pressione? Stessa domanda anche per gli afidi che hanno colpito una pianta di rose.  
					
						 _________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi... 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 0:03 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Credo di vedere gli afidi della specie Aphis nerii. Piante ospiti: Nerium oleander, Vinca, alcune altre e Hoya. Potresti usare il piretro.
  Ciao. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 5:11 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 monta9 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
						 Formazione: Medico Veterinario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Intanto prova con un mix di macerato d'aglio, ortica e peperoncino tutto insieme, spruzzandoglielo sia oggi che stasera prima di andare a dormire. Se domani ci sono sempre prova con piretroidi e prodotti specifici. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 10:15 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13816 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dose per un litro di acqua. 5 cc olio di soia o da frittura+ 2,5 cc detersivo per piatti o sapone marsiglia oppure sapone molle. spruzzare bene tutta la pianta. funziona anche per ilragnetto rosso e se ci sono cocciniglie. nesuna carenza. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 10:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 monta9 
				
				
					 Iscritto il: 14/09/2015, 18:21 Messaggi: 1840 Località: Pisa
						 Formazione: Medico Veterinario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mhanrubalamotho ha scritto: dose per un litro di acqua. 5 cc olio di soia o da frittura+ 2,5 cc detersivo per piatti o sapone marsiglia oppure sapone molle. spruzzare bene tutta la pianta. funziona anche per ilragnetto rosso e se ci sono cocciniglie. nesuna carenza. In pratica questo sarebbe un insetticida naturale? Forte!! Dove l'hai trovato? Funziona bene?  
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 11:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13816 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 funziona ed anche velocemente. non è una novità. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 11:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mhanrubalamotho ha scritto: dose per un litro di acqua. 5 cc olio di soia o da frittura+ 2,5 cc detersivo per piatti o sapone marsiglia oppure sapone molle. spruzzare bene tutta la pianta. funziona anche per ilragnetto rosso e se ci sono cocciniglie. nesuna carenza. Dipende dalla pianta! Se irrorato su germogli nuovi si bruciano     Gia testato su diverse piante su agrumi su foglie abbastanza coriacee è un formula fantastica soprattutto per ragnetto rosso    
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 14:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13816 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per il ragnetto ci vuole qualche ora prima che li elimini, però funziona molto bene. sarebbe meglio il sapone potassico invece del detersivo per piatti ma da noi adesso vendono il sapone potassico in contenitori di 1/2 litro con lo spruzzino per 6/7 € se devi trattare diverse piante spendi una cifra. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 15:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 ValleTamantina 
				
				
					 Iscritto il: 14/05/2015, 14:04 Messaggi: 1595 Località: Bevagna (PG)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie a tutti per gli interventi. Leggendo del sapone potassico, mi sono ricordata che l'anno scorso avevo un forte attacco di afidi su una pianta di cetrioli in serra e l'avevo spruzzata con olio di neem diluito (e mi pare sapone di marsiglia).  Se non riuscissi a fare la "pozione" suggerita da motho, potrebbe andare bene l'olio di neem o brucia le giovani foglie? 
					
						 _________________ Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina 26082018 ciao traco... per sempre con noi... 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi... 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 22:52 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 mhanrubalamotho 
				Sez. Agrumi 
				
					 Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13816 Località: Milano nord
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 va bene anche il neem,funziona bene , meno per le cocciniglie , solo che costa un pò. l'altro metodo è quasi a costo zero. 
					
						 _________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe. 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/06/2018, 23:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |