  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tre anni fa ho comprato una piantina di lavanda officinali l'ho messa in giardino (terreno calcareo in un'Isola Sud della sicilia). Il primo anno ha messo su due o tre fiori, la piantina é cresciuta un po diventando un cespuglietto di circa trenta centimetri ma si è fermata li. In tre anni non è cresciuta e non ha fatto più fiori. Però è sempre viva e verde. Presenta so un po di secchezza da un lato della pianta come se in quel punto ci fosse un qualche parassita che la tormenta. É possibile? Vuole innaffiature frequenti? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/07/2016, 22:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Una foto della lavanda in questione 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20160722_084244.jpg [ 158.85 KiB | Osservato 4359 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 22/07/2016, 8:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nessuno ha un consiglio da darmi? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/07/2016, 22:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						La lavanda non teme la siccità, magari la parte secca è meglio toglierla, se è una malattia arriverà a tutta la pianta,  prova a leggere la scheda per avere qualche indicazione, anche io ne ho qualche pianta, posso dirti che la tua sembra  essere rimasta un pò piccola, ma che comunque non diventano enormi. Ciao http://www.agraria.org/piantedavaso/lavanda.htm 
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/07/2016, 23:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie....Non le chiedo di avere il volume di una ginestra, sarei contento se fosse almeno il doppio di quella che è. Io non l'ho mai toccata, pensi che avrei dovuto potarla un po? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/07/2016, 9:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao. La lavanda è una pianta rusticissima, richiede tanto sole, poca acqua, si adatta a tanti tipi di terreno (sabbioso, sassoso), importante che non sia asfittico, ben drenante. Non mi piacciono le crepe nel terreno che vedo vicino alla pianta - quando si formano le crepe, le radici delicate delle piante si spezzano... credo che il problema è il terreno asfittico. Le mie piante di lavanda sono diventate quasi invasive nel giardino - si riproducono per semi in ogni angolo del giardino... il suolo è molto arido e sassoso, ma stanno benissimo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 E se provassi a piantarla e cambiare posto? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 10:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Scusa....volevo scrivere "spiantarla " 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 10:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ilona73 
				Sez. Piante Ornamentali 
				
					 Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
						 Formazione: laurea, madrelingua russa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Volevo suggerirti la stessa cosa, ma non adesso, in autunno. Innaffiala quando il terreno è ben asciutto e dopo l'irrigazione dai una zappatura intorno alla pianta in modo che non si formano le crepe. Ho fatto le foto delle mie piante che sono nate da seme 4 anni fa e si trovano nell'aiuola delle rose rampicanti, il terriccio è sabbioso con l'aggiunta del composto organico. Le piantine piccole, invece, si trovano un po' ovunque sul terreno molto sassoso ( dopo 30-40 cm di questo suolo c'è solo roccia). 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 11:03 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fopoli 
				
				
					 Iscritto il: 06/09/2009, 19:37 Messaggi: 275 Località: isole pelagie
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ti ringrazio....so già dove la trapianterò. Avevo fatto anche un post sull'origano, vorrei approfittare della tua gentilezza perché non ho avuto risposta da nessuno. Se non lo trovi dimmelo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 12:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |