Switch to full style
Rispondi al messaggio

chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 14:09

sto facendo covare delle uova di pavone ad una chioccia volevo sapere se servono accorgimenti particolari o se tutto prosegue come una normale cova di uova di gallina grazie Oliviero

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 15:28

Non servono particolari accorgimenti, fra poco anche la mia inizierà a covarne 2-3.

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 15:34

Nessun accorgimento particolare, spero solo che la chioccia non sia troppo piccola e riesca a far girare l'uovo di pavone. Un problema potrebbe esserci dopo la schiusa, quando i piccoli di pavoni seguono la mamma per mesi, mentre la chioccia li abbandonerà dopo un mese, massimo due, per cui pigoleranno parecchio e continueranno a seguirla anche quando avrà ricominciato a deporre.

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 17:18

la chioccia è una Livorno collo oro tranquillissima è il terzo anno che cova sempre con ottimi risultati ed è molto brava ad accudire i pulcini lo scorso anno ha covato 16 uova di faraona e li ha curati x 3 mesi accettandone anche quelli dell'incubatrice :D :D :D :D speriamo non cambi quest'anno se avete altri consigli sono ben accetti grazie Oliviero

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 18:19

Approfitto di questo post per ricevere alcune informazioni, anni fa ho fatto covare alla chioccia le uova di pavone e i pulcini sono cresciuti liberi senza protezioni ne niente. Questa volta come devo fare? Ho letto ovunque che sono debolissimi a tutto, allestisco una gabbia tutta per loro con grata in modo che le feci cadano sul fondo? Il cibo va bene quello per tacchini primo periodo mischiato con quello dei pulcini (con il medicinale per la coccidiosi)? E soprattutto come hanno fatto a sopravvivere i miei due pavoni senza questi accorgimenti? Sono necessari?

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 18:29

In base alla mia esperienza ti consiglierei di far crescere i pavoni in una gabbia/gabbione per i primi due mesi, col fondo in rete, magari i primi giorni ci metti un po' paglia o fieno poiché non camminano bene, un piccolo settore della gabbia, sotto, potrebbe avere anche una parte chiusa che dovresti però pulire ogni giorno o comunque spessissimo. Dopo due mesi, puoi anche liberarli, ma sarebbe bene che la chioccia non li abbandonasse. Considera che ti nasceranno tardi, e a settembre fa già freddino, soprattutto dalle tue parti, mi pare che abiti in montagna, per cui di notte dovrebbero dormire al chiuso. Nemici micidiali dei pavoncini sono la pioggia, il terreno bagnato e il freddo. Puoi anche provare a farli crescere liberi, ma dipende molto dal luogo e dal clima.

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 21:20

Allora ho la gabbia già pronta :lol: , li lascio due mesi lì dentro con tutto quello che serve e a 2 mesi li libero, però la notte li rinchiudo.

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 21:23

Qui piove quasi sempre, se li lascio sempre chiusi invece? È più sicuro? Io non mi ricordo tanto bene degli altri due ma so che li ha cresciuti una kabir ibrida da carne e che sono stati sempre liberi fin da appena nati. Per evitare queste cose (freddo terreno bagnato pioggia) li lascio chiusi per sicurezza?

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 21:44

Ai miei do mangime per tacchini/faraone/fagiani con un po' di mangime per pulcini. Ho sempre dato anche un po' di uovo sodo, ogni due tre giorni, piccole quantità, ne sono ghiottissimi. Dopo qualche settimana aggiungo un po' di frutta, pezzetti di mela, ecc.

Re: chioccia cova uova di pavone

17/06/2016, 22:35

Boh, per sicurezza intanto li lascio chiusi e per cibo gli do sta roba qua la. Grazie.
Rispondi al messaggio