| Autore | 
            Messaggio | 
        
        
			| 
				
				 nidurma 
				
				
					 Iscritto il: 19/10/2013, 23:15 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 buonasera.... sono un ragazzo che da poco si è avvicinato a questo lavoro e che in questo momento mi trovo in una situazione un pò complicata:sono fuori dall'italia e gestisco un caseificio.trovo molte difficoltà soprattutto perchè giornalmente ho a che fare con latte dal ph differente:giorni 6.8,giorni 7.05............giorni che riesco a cagliare e giorni che neanche se mi ammazzo!una volta acidificato il latte prima della cagliatura il latte segna ph 5.20.........e la resa è circa del 10%.........questa differenza di ph dipende dal fatto che le mucche dal quale proviene hanno problemi?cosa posso fare?GRAZIE....... 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2013, 0:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	
  
	 
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Inizia con il dirci dove ti trovi, cosa produci, la tua tecnica di lavorazione, se ogni tanto tari il phmetro. 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2013, 1:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 nidurma 
				
				
					 Iscritto il: 19/10/2013, 23:15 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mi trovo in marocco,faccio le mozzarelle con acido citrico e il phmetro lo taro ogni mattina prima di iniziare a lavorare anche se gli ultimi due giorni quando lo taro nella soluzione 7 mi segna 6.8 e quando lo metto nella soluzione 4 mi segna 4.2..........grazie per la risposta veloce!!!!!!!!!!! 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2013, 13:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Abbiamo trovato il problema    ... cambia il phmetro  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2013, 18:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 nidurma 
				
				
					 Iscritto il: 19/10/2013, 23:15 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 porca miseria......possibile sia rotto non ha neanche tre mesi di vita! 
					
  
			 | 
		
		
			| 20/10/2013, 22:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma a fare le mozzarelle con l'acido citrico, a che ti serve il phmetro? 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 21/10/2013, 16:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 nidurma 
				
				
					 Iscritto il: 19/10/2013, 23:15 Messaggi: 4
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						A me purtroppo hanno insegnato a fare le mozzarelle cosi'........ti spiego:mi hanno dato dei parametri da seguire ai quali faccio riferimento e dal ph iniziale del latte aggiungendo l'acido io porto il ph a quei valori!non ho avuto la possibilità di confrontarmi con altri metodi e ho scoperto da poco questo forum veramente bello......ne approfitto per farvi i complimenti!il problema è che visto che non ho la possibilità di confrontarmi con altre situazioni perchè sono fuori...l'unica mia possibilità è quella di avere qualche dritta da qualche amico o adesso che vi ho scoperto qualche consiglio da voi.........sarei anche disposto tsunaseth ad ospitarti per una vacanza se ti fa piacere!    
					
  
			 | 
		
		
			| 22/10/2013, 9:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 perchè non provi una mattina a prendere una pentola, 10 litri di latte e fare le mozzarelle con il citrico con la ricetta che c'è sul forum. vedrai che il phmetro non ti servirà più a nulla
  davide 
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		
		
			| 11/03/2014, 13:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 @davide/pisolo purtroppo c'è gente che il phmetro lo usa anche per andare al gabinetto... non riuscirai mai a fargli capire che la prova empirica è in assoluto la più sicura. 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/03/2014, 3:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		  | 
	
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						a me fa strano pure che un ragazzo "che da poco si è avvicinato a questo mondo" GESTISCA UN CASEIFICIO     io probabilmente eccedo dal lato opposto perchè ho avuto il coraggio di pubblicizzare che so fare le mozzarelle, come hobby e solo per me, dopo tre anni che le faccio e solo quando sono stato sicuro delle mie capacità.  
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		
		
			| 14/03/2014, 9:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		
	
	
		 |