  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	mozzarelle con acido citrico   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buona sera a tutti,  Volevo fare le mozzarelle tramite l acidificazione chimica dell acido citrico , però' voglio pastorizzare in testa alla lavorazione per essere più sicuro. Come sappiamo se pastorizzi vi è una modificazione nella salificazione della struttura caseinica.............. Quindi senza dilungarmi chiedo se qualcuno le fa così  e se può descriveremi la sua lavorazione specialmente subito dopo la pastorizzazione . Ringrazio chiunque possa darmi notizie e lo ringrazio anticipatamente. Buona serata Alberto 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/10/2013, 19:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il silenzio e' inquietante............ 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2013, 12:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cesaribo 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 12/04/2013, 9:08 Messaggi: 700 Località: varesotto
						 Formazione: laurea sc. delle prep. alimentari
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non agitarti! Come è stato già detto, dopo la pastorizzazione è fondamentale raffreddare per bene il latte prima di metterci la soluzione diluita di ac. citrico altrimenti ti farà coagulare all' istante il latte appena ne entra in contatto. Puoi agitare quanto vuoi ma vedrai chiaramente formarsi dei grumi. Quindi: pastorizza ma solo per quanto è necessario, raffredda per bene, aggiungi l' acido, riscalda, coagula etc etc. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2013, 14:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Cesaribo, Non mi agito era solo una battuta, grazie per la tua risposta  proverò' a pastorizzare a temperatura più' bassa e poi a raffreddare come mi aveva consigliato Tsuna. Comunque occorre una certa coppia tempo e temperatura per ripristinare una certa struttura e da quello che sto leggendo si richiede dopo pastorizzazione un abbattimento a 4 gradi centigradi ed un tempo di permanenza che varia tra le 22 e le 24 ore dopodiché' il latte sarebbe pronto alla acidificazione . Risulta anche a te tale procedura. Vi ringrazio e Vi auguro una buona serata 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/10/2013, 18:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buona sera a tutti, Ok Cesaribo e' venuta bene anche con la pastorizzazione le tue indicazioni mi sono state molto utili.
  Buona serata a tutti 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/10/2013, 20:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno a tutti,
  Sto notando una differenza di pasta filata tra farla con acidificazione biologica  o tramite acidi per via diretta, nel senso che la mozzarella fatta ad acidificazione diretta con 1,2gr/l di acido citrico a un pH di 5,6 filata a 70 gradi e' molto compatta molto elastica contro una mozzarella ad acidificazione biologica che prima di filare ha un aspetto come" gomma sciolta"  Mi chiedo se è' una questione di maggior demineralizzazione della cagliata biologica rispetto alla citrica, quindi se necessita ancora tempo di maturazione al medesimo pH oppure se mi devo spingere più' in basso nell acidificazione. Grazie a chiunque possa risponderei.
  Buona Giornata.....speriamo! 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2013, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Se riesci a filarla a 50°C quella con il citrico, vedrai che belle palline da golf        Nel fare le mozzarelle tonde, la snervatura della cagliata è d'obbligo per cui se fili a 70°C vedo molto difficile che possa accadere  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2013, 22:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno Tsuna,
  Ok ora fine settimana provo a snervare di più . Grazie e ti auguro una buona giornata. Alberto 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2013, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buon giorno Tsuna,
  Ok ora fine settimana provo a snervare di più . Grazie e ti auguro una buona giornata. Alberto 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/11/2013, 7:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Queste sono le mie mozzarelle con acido citrico fatte stamattina; peso 575 grammi ottenute da 5 litri di latte (resa 11.50%). Filatura a 83 gradi.    
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Listener (9).jpg [ 7.69 KiB | Osservato 1772 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
			 | 
		 
		
			| 09/11/2013, 16:13 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |