  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	mozzarelle con acido citrico   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 AMALTHEIA 
				
				
					 Iscritto il: 09/10/2013, 20:46 Messaggi: 7
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Perchè? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/10/2013, 15:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Prova 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/10/2013, 15:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho rifatto le mozzarelle con acido citrico, 5 litri di latte, 560 grammi di prodotto. Ho filato a 83 gradi ........molto buone e succulente. Tsuna, quelle che si trovano in commercio nei banco frigo dei supermercati, vengono prodotte in questo modo?? Vi allego un paio di foto. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Fase di filatura.
		
			 
			m1.JPG [ 213.16 KiB | Osservato 1746 volte ]
		
		
	 
						
						
			Commento file: Prodotto finito.
		
			 
			m2.JPG [ 210.26 KiB | Osservato 1746 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
			 | 
		 
		
			| 12/10/2013, 21:01 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ginnolo 
				
				
					 Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						giliberti ha scritto: Ho rifatto le mozzarelle con acido citrico, 5 litri di latte, 560 grammi di prodotto. Ho filato a 83 gradi ........molto buone e succulente. Tsuna, quelle che si trovano in commercio nei banco frigo dei supermercati, vengono prodotte in questo modo?? Vi allego un paio di foto. ottime mozzarelle complimenti... ci vorrei riprovare anch'io ma rileggendo tutto il post si capisce ben poco, potresti scriverci la procedura esatta che hai seguito? Grazie  
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/10/2013, 8:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						ginnolo ha scritto: giliberti ha scritto: Ho rifatto le mozzarelle con acido citrico, 5 litri di latte, 560 grammi di prodotto. Ho filato a 83 gradi ........molto buone e succulente. Tsuna, quelle che si trovano in commercio nei banco frigo dei supermercati, vengono prodotte in questo modo?? Vi allego un paio di foto. ottime mozzarelle complimenti... ci vorrei riprovare anch'io ma rileggendo tutto il post si capisce ben poco, potresti scriverci la procedura esatta che hai seguito? Grazie Grazie Ginnolo     . Il procedimento è il seguente: Allora 5 litri di latte, aggiungo a freddo 6 grammi di acido citrico, porto a 38 gradi ed aspetto. Dopo 9 minuti taglio a cubi 2*2, aspetto 5 minuti e rompo con frusta a noce, aspetto 5 minuti, metto in bacinella ed inizio con delicatezza a manipolare. Divido in tre parti e le parti estreme le accoppio su quella centrale continuando a manipolare; allontano un pò per volta il siero con una ciotolina, faccio prova di filatura con acqua a 83 gradi, misuro anche il ph (5.6) e taglio a piccoli dadini. Dopo trasferisco la cagliata in un contenitore, sgrano con le mani e aggiungo acqua a 83 gradi, fila alla perfezione, si allunga in modo incredibile, mozzo e metto in acqua fredda per 1 ora. Tutto qua, è molto divertente come procedimento.    
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/10/2013, 21:07 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma tu quante volte le manipoli le mozzarelle? 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/10/2013, 22:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						tsunaseth ha scritto: Ma tu quante volte le manipoli le mozzarelle? Quando trasferisco dalla pentola alla ciotola, manipolo 2-3 minuti, poi taglio in tre ed accoppio e manipolo per altri 2 minuti, allontano siero, faccio prova di filatura, taglio a dadini, sgrano in ciotola e filo.  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2013, 9:24 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ginnolo 
				
				
					 Iscritto il: 14/10/2012, 13:37 Messaggi: 377 Località: Chieti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						giliberti ha scritto: Grazie Ginnolo     . Il procedimento è il seguente: Allora 5 litri di latte, aggiungo a freddo 6 grammi di acido citrico, porto a 38 gradi ed aspetto. Dopo 9 minuti taglio a cubi 2*2, aspetto 5 minuti e rompo con frusta a noce, aspetto 5 minuti, metto in bacinella ed inizio con delicatezza a manipolare. Divido in tre parti e le parti estreme le accoppio su quella centrale continuando a manipolare; allontano un pò per volta il siero con una ciotolina, faccio prova di filatura con acqua a 83 gradi, misuro anche il ph (5.6) e taglio a piccoli dadini. Dopo trasferisco la cagliata in un contenitore, sgrano con le mani e aggiungo acqua a 83 gradi, fila alla perfezione, si allunga in modo incredibile, mozzo e metto in acqua fredda per 1 ora. Tutto qua, è molto divertente come procedimento.   Grazie, oggi ci riprovo, quindi da latte freddo aggiungi l'acido citrico, porti a 38°C e metti il caglio?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2013, 10:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giliberti 
				
				
					 Iscritto il: 25/01/2013, 14:55 Messaggi: 4327 Località: Siena.
						 Formazione: Diploma,geometra.
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						ginnolo ha scritto: giliberti ha scritto: Grazie Ginnolo     . Il procedimento è il seguente: Allora 5 litri di latte, aggiungo a freddo 6 grammi di acido citrico, porto a 38 gradi ed aspetto. Dopo 9 minuti taglio a cubi 2*2, aspetto 5 minuti e rompo con frusta a noce, aspetto 5 minuti, metto in bacinella ed inizio con delicatezza a manipolare. Divido in tre parti e le parti estreme le accoppio su quella centrale continuando a manipolare; allontano un pò per volta il siero con una ciotolina, faccio prova di filatura con acqua a 83 gradi, misuro anche il ph (5.6) e taglio a piccoli dadini. Dopo trasferisco la cagliata in un contenitore, sgrano con le mani e aggiungo acqua a 83 gradi, fila alla perfezione, si allunga in modo incredibile, mozzo e metto in acqua fredda per 1 ora. Tutto qua, è molto divertente come procedimento.   Grazie, oggi ci riprovo, quindi da latte freddo aggiungi l'acido citrico, porti a 38°C e metti il caglio? Scusa Ginnolo per l'imperfezione. Si aggiungo acido citrico a freddo (1.2 gr/l), porto a 38 gradi, aggiungo 2ml di caglio liquido 1:10000 (0,4 ml/l), e dopo 9 minuti taglio.  
					
						 _________________ "Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2013, 11:54 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 HALBERTH 
				
				
					 Iscritto il: 23/07/2012, 11:39 Messaggi: 110 Località: Montopoli val d'Arno_PISA
						 Formazione: ITI
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Ginnolo, bellissime mozzarelle complimenti!!!! Una domanda ma termizzi , pastorizzi, o niente di tutto questo in testa alla lavorazione. Solo una semplice curiosità' Ciao Alberto 
					
						 _________________ ***DEO duce comitae ferro**** 
					
  
			 | 
		 
		
			| 16/10/2013, 19:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |