|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | Belle Argan, molto belle come sempre e complimenti per la fantasia!! Io sto lottando con il nuovo latte per riuscire a farle, la prima prova è fallita   
 
 |  
			| 22/05/2011, 16:58 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| argan 
					Iscritto il: 27/02/2010, 19:44
 Messaggi: 849
 Località: Rovigo
   | Come mai?     ...Io ti confesso che in città ho due fornitori di latte..latte delle Frisone e delle pezzate rosse..ma ho constatato che vado meglio con un tipo di latte ( le frisone..) e se poi non è produzione del giorno stesso..vado ancora meglio!..Solo una mia impressione..eh..metto ben in chiaro!!     La prossima volta faccio la "pizza"..farcisco..arrotolo e ..pappo!!! Che dici?   
 
 |  
			| 22/05/2011, 20:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | _________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 22/05/2011, 22:43 | 
					
					     |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | argan ha scritto: Come mai? Non capisco perchè, ieri due volte mi è successo, mi si spappola la cagliata, ho fatto la prova di filatura addirittura dopo il secondo taglio per essere sicuro che non fosse passata e mi è successa la stessa cosa     Ho cambiato anche il caglio rispetto alle altre volte, è quello liquido però non so le percentuali di chimosina e pepsina, potrebbe essere anceh quello...Boh!! Non so più che prove fare...
 
 |  
			| 23/05/2011, 11:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Twist dammi tutti i dettagli dal tipo di latte a tutta la lavorazione che vedrai che verremo a capo di questo problema.Non demoralizzarti perchè capita ancora oggi anche a me di sbagliare una lavorazione e allora assieme ai miei colleghi cerchiamo il problema risalendo alla fonte.
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 23/05/2011, 13:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| argan 
					Iscritto il: 27/02/2010, 19:44
 Messaggi: 849
 Località: Rovigo
   | Grazie Davide!!!!!!!!!   
 
 |  
			| 23/05/2011, 17:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| akki1 
					Iscritto il: 19/05/2011, 15:23
 Messaggi: 29
   | Salve ragazzi,
 Come ho chiesto ad argan nel mp, nessuno riesce a fare un bel video del procedimento passo passo (a livello di scuola elementare) spiegando specialmente sul controllo della filatura della cagliata quando è pronta e si deva levare?
 
 lo dico perché ho provato a farla ma con scarsissimo risultato, perché quando ho provato a lavorare la cagliata con l'acqua a 90° gradi mi sono trovato con una cagliata liquida tipo ricotta a grumi liquida che non filava x niente e quindi ho dovuto buttare il tutto.
 
 chiunque riuscisse penso farebbe una grandissima cosa per la  comunità di questo forum.
 
 Vi ringrazio anticipatamente.
 
 Saluti
 Akki1
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 0:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | che tipo di latte hai usato?dimmi il tuo procedimento passo per passo
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 0:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| akki1 
					Iscritto il: 19/05/2011, 15:23
 Messaggi: 29
   | Ciao tsunaseth, Ho seguito questo video trovato in rete: http://www.youtube.com/watch?v=CO0qyhBCW8U " target="_blank  Ho comprato 10 litri di latte fresco intero al supermarket, l'ho portato a 38° gradi ci ho aggiunto 3 vasetti da 125g di yogurt bianco ho versato 4 ml di caglio liquido 1:7000. ho avvolto la pentola con una coperta lana e l'ho lasciata per 1 ora dopo di che ho rotto la cagliata prima con il coltello poi con la frusta da cucina, ho riavvolto la pentola nella coperta ed ho lasciato il tutto per 4 ore, dopo di che ho raccolto la cagliata e l'ho fatta stufare nel forno per circa 20 ore.  ho tagliato la cagliata ed ho aggiunto l'acqua a 90° gradi ma appena ho cercato di mescolare si è sciolto tutto come omogenizzato. ho seguito passo passo la procedura del video. Adesso sfottetemi ma per favore ditemi come fare. ti ringrazio anticipatamente. Ciao Akki1
 
 |  
			| 25/05/2011, 1:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | il latte del supermercato anche se fresco subisce una pastorizzazione a temperature superiori agli 80°C e ti demineralizza le proteine, essenziali per la filatura delle paste filate (mozzarella ecc.) per cui è del tutto inservibile per lo scopo.Per la mozzarella devi usare latte crudo e pastorizzarlo alla temperatura max di 72°C per un tempo max di 1 minuto.
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 4:55 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |