  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						angelo1973 ha scritto: perche glielo detto io di usare acido lattico o acido citrico.     WOW che risposta competente!!!  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/01/2013, 22:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Noel 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2012, 14:18 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Buon giorno a tutti e buon 2013. Vorrei sapere su 10 L di latte, quanto yogurt usate e soprattutto se usate i fermenti lattici o un normalissimo yogurt ( in tal caso che marca?). Scusate l'ignoranza     e grazie mille a chi vorrà rispondermi!!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 9:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						yogurt naturale, 3% eventualmente se proprio non riesci a trovare lo yogurt al naturale, potresti provare con l'acido citrico (1,2 gr di polvere ogni litro di latte); sciolto nel latte freddo poi scaldi (38°C)metti il caglio (0,40 ml per litro) dopo 5 minuti fai i tuoi tagli e entro un ora hai già le mozzarelle che si raffreddano in acqua     
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 12:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Noel 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2012, 14:18 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Tsunaseth. Sai io ho dello yogurt naturale da supermercato e non so se va bene anche perche è al 3,6% ed in più  non so quali fermenti lattici contiene perchè non sono specificati. Inoltre ho letto sull'etichetta la presenza di amido di mais modificato e gelatina, non è che è una schifezza per le mozzarelle?? Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 @Cava1987 non mi dici quanto aido lattico hai messo... secondo me, ti sei fatto prendere troppo dalla foga e hai anticipato un po i tempi di filatura, nel fare la prova empirica (rigorosamente con acqua alla stessa temperatura che poi filerai) invece di tirarla lunga un metro, dovresti cercare di fare un velo e se questo si presenta bello, liscio ed elastico senza rompersi, allora sei pronto a filare. @pisolo acido lattico o citrico per accelerare i tempi di lavorazione e non è del tutto sbagliata come idea da fare in casa perché nella normale lavorazione con lo yogurt, minimo devi aspettare 3 ore prima di riuscire a vedere delle mozzarelle, mentre invece con gli acidi sopracitati nel giro di un ora hai gia le mozzarelle che si raffreddano e poi con il discorso che con essi la cagliata fila intorno a ph 5,60, avrai delle mozzarelle che sentiranno più di latte, però ti dureranno molto meno di quelle prodotte con i fermenti
  @A tutti non sono molto convinto dell'acido lattico perché visto il sapore che mi dava alla ricotta non vorrei che me lo desse anche alle mozzarelle.
  @angelo1973 questa è una risposta degna di un esperto... se io consiglio qualcosa a qualcuno cerco di spiegare anche il perché altrimenti stò zitto... ed è quello che dovresti fare anche tu!! 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 13:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 13:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 umbertopoli 
				
				
					 Iscritto il: 26/10/2012, 20:19 Messaggi: 82 Località: SALERNO ITALY
						 Formazione: maturita' scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						@ginnolo:    Lungi da me crearti confusione ,anzi le cose le dico per tentare di fare chiarezza.Pero' mi rendo conto le conoscenze tecniche  di ognuno di noi variano in base alla propria esperienza .Percio',per il momento ,credo ,sia meglio continuare con il sistema "vecchio "(ricetta di argan),fino a che non incameri esperienza necessaria per  aggiungere nuove procedure        
					
						 _________________ un giorno credi di esser giusto e di essere un grande uomo, in un altro ti svegli e devi ricominciare da zero...... (e. bennato) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 13:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Noel 
				
				
					 Iscritto il: 15/12/2012, 14:18 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non seccarti con le mie domande. In questo momento sono in Albania e non so cosa riesco a trovare. Anche per quanto riguarda l'acido citrico, si deve usare solo in polvere o va bene anche il succo di limone!! So che sono "ignorantissima", ma sto cercando di imparare. Grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 13:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						@tsuna da quel che dici acido lattico no (e io sono uno obbediente)     acido citrico ? (ne ho giusto un kg in casa che usavo per birrificare) non ho trovato procedure con acido citrico potresti darne una ? grazie  
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 18:07 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 pisolo 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2012, 17:55 Messaggi: 903 Località: Siena
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 @tsuna con l'acido citrico dopo 5 minuti faccio i tagli dopo quanto faccio la prova di filatura ? se dopo un'ora ho le mozzarelle a raffreddarsi direi dopo mezz'ora ci ho visto giusto ?
  grazie
  davide 
					
						 _________________ --------------------------------------- "non è l'ambiente che fa di te un casaro ma le tue lavorazioni" by Tsuna 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/01/2013, 18:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |