  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	cocorita che non ovidepone...   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Come da titolo, ho questo problema! La mia cocorita di quasi 3 anni non ovidepone, pur entrando spesso nel nido...da cosa può esser dato questo problema? Sarà sterile o c'è qualche "carenza" nutrizionale che scoraggia l'ovideposizione     ?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/04/2011, 12:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nell'attesa che qualcuno ti possa dare qualche informazione, riesci a postare una foto? Ciao, Marco 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/04/2011, 11:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 bluca 
				
				
					 Iscritto il: 16/04/2011, 14:49 Messaggi: 26 Località: Rimini
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve, sarà banale, ma è certo sia una femmina? Potrebbe dipendere da sterilità, infertilità del maschio (che è presente?), carenze alimentari, infezioni dell'ovidotto. 
  un saluto! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/04/2011, 19:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sulla sicurezza che sia femmina e la presenza del maschio, non ci sono dubbi...anche io temo per la sterilità     
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2011, 15:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Ferri92 
				
				
					 Iscritto il: 11/09/2008, 16:11 Messaggi: 1631 Località: Montesilvano (PE) Abruzzo
						 Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Può essere... 
					
						 _________________ Non ho mai visto un topo che costruisce una trappola per i topi. Einstein 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/04/2011, 21:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rosario89 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2011, 23:56 Messaggi: 11
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao allora vediamo se posso aiutarti allora.....1-il maschio ha la cera blu e la femmina rosa o marrone...2-controlla il nido,devi comprare quello adatto seno nn fai nulla.....3-cambia la coppia,perke la maturita sessuale arriva dopo 12 mesi quindi........questo e il periodo per accoppiarsi.....nn farlo accoppiarli in estate perke fa caldo potrebbe essere pericoloso........fammi sapere 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/05/2011, 0:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Max1987 
				
				
					 Iscritto il: 27/01/2011, 23:09 Messaggi: 739 Località: Roma
						 Formazione: Laurea in biologia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						rosario89 ha scritto: ciao allora vediamo se posso aiutarti allora.....1-il maschio ha la cera blu e la femmina rosa o marrone...2-controlla il nido,devi comprare quello adatto seno nn fai nulla.....3-cambia la coppia,perke la maturita sessuale arriva dopo 12 mesi quindi........questo e il periodo per accoppiarsi.....nn farlo accoppiarli in estate perke fa caldo potrebbe essere pericoloso........fammi sapere Grazie per le informazioni...il fatto è che ho solo una coppia più il padre della femmina, quindi direi che, a questo punto, se non compro altri esemplari, il mio allevamento sarà destinato a terminare nel giro di pochi anni     ...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/05/2011, 17:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 7 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |