  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	calopsite consigli sulla deposizione uova   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Volpecaparbia 
				
				
					 Iscritto il: 26/07/2011, 13:33 Messaggi: 21
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vorrei sapere se le calopsite depongono solo se sono coppia perche sto per comprare una coppia di calopsite e la padrona dice che hanno fatto le uova ma nn sono mai nati i pulcini per 2 volte. mi dite se è consigliabile comprarli o se no grazie cosa potrebbe essere 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/08/2011, 17:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Malerba 
				
				
					 Iscritto il: 29/05/2011, 10:06 Messaggi: 112 Località: Padova
						 Formazione: Ce l'ho nelle vene
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Le calopsite (e quasi tutti i pappagalli) sono monogami, cioé formano delle coppie salde e durature. Io come ho fatto con la mia coppia ho preso un maschio ed una femmina e li ho messi nella stessa gabbia, così dopo del tempo si sono affiatati ed hanno anche fatto delle covate. Ma tu se prenderai questa coppia partirai già avvantaggiato    ! Inoltre è normale che le prime 1 o 2 covate della coppia non nascano(perchè sono inesperti). Io te ne consiglierei l'acquisto, sopratutto se giovani  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/09/2011, 14:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Malerba ha scritto: Le calopsite (e quasi tutti i pappagalli) sono monogami, cioé formano delle coppie salde e durature. Io come ho fatto con la mia coppia ho preso un maschio ed una femmina e li ho messi nella stessa gabbia, così dopo del tempo si sono affiatati ed hanno anche fatto delle covate. Ma tu se prenderai questa coppia partirai già avvantaggiato    ! Inoltre è normale che le prime 1 o 2 covate della coppia non nascano(perchè sono inesperti). Io te ne consiglierei l'acquisto, sopratutto se giovani Io ho due Calo di 2 anni 1/2 e due anni e dopo due covate non sono nati pulli (uova non feconde) quindi avevo deciso di non mettere piu' il nido poiche' essendo allevati allo stecco diventavano aggressivi specie il maschio, da quanto leggo e' normale allora che le prime covate non diano frutti, mi consigli di riprovare? Grazie  
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/02/2012, 22:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Io riproverei,    
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/02/2012, 15:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Malerba 
				
				
					 Iscritto il: 29/05/2011, 10:06 Messaggi: 112 Località: Padova
						 Formazione: Ce l'ho nelle vene
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mimmoxxl ha scritto: allevati allo stecco   intendi allevati a mano? (che è la stessa cosa, in pratica) è più difficile e sconsigliato, perché imprintati con l'uomo e diventano socievoli quasi esclusivamente con gli umani. Inoltre diventano dei pessimi genitori.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2012, 12:27 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non è affatto scontato che siano dei pessimi genitori,qualche volta puo accadere ma in linea di massima posso dire sia per esperienza personale che per eerienza di tanti allevatori che conosco ,che l istinto ad allevare la prole é innato,varrebbe la pena ritentare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/02/2012, 13:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						deny ha scritto: Non è affatto scontato che siano dei pessimi genitori,qualche volta puo accadere ma in linea di massima posso dire sia per esperienza personale che per eerienza di tanti allevatori che conosco ,che l istinto ad allevare la prole é innato,varrebbe la pena ritentare Domani rimetto il nido.  
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/02/2012, 21:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mimmoxxl ha scritto: deny ha scritto: Non è affatto scontato che siano dei pessimi genitori,qualche volta puo accadere ma in linea di massima posso dire sia per esperienza personale che per eerienza di tanti allevatori che conosco ,che l istinto ad allevare la prole é innato,varrebbe la pena ritentare Domani rimetto il nido. Ecco le foto, sui nomi non c'e' che dire ho fatto un bel casino, ma e lo stesso. Ciao  
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			Commento file: Iris il maschio che credevo fosse femmina
		
			 
			IRIS.jpg [ 42.83 KiB | Osservato 6718 volte ]
		
		
	 
						
						
			Commento file: Roger la femmina che credevo fosse maschio
		
			 
			ROGER.jpg [ 53.98 KiB | Osservato 6718 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						 _________________ Mimmo 
					
			 | 
		 
		
			| 10/03/2012, 9:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Sono davvero bellissime,allora su Roger sono sicura visto che ha piu di un anno è una femmina perlata,infatti il maschio dopo l anno perde la perlatura,invece Iris non avendo la foto da dietro un piccolo dubbio se ancestrale rimane ma visto la sfumatura grigia sulla faccia direi quasi sicuramente un maschio pezzato. Supponendo che le mutazioni siano queste i piccoli saranno: Maschi: ancestrali portatori di pezzato e perlato. Femmine: ancestrali portatori di pezzato. Incrociamo le dita    
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/03/2012, 11:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Primo uovo lunedi', stamani il quarto uovo da che giorno inizio a contare per la cova? 
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/03/2012, 16:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |