  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	calopsite consigli sulla deposizione uova   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 In genere la cova inizia dal secondo uovo,quindi da mercoledì ,20-22 giorni circa 
					
  
			 | 
		 
		
			| 12/03/2012, 13:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Quattro uova e cova, questa volta vedo il maschio molto piu' impegnato delle volte precedenti, forse e' una questione di eta' le scorse volte era molto giovane. Comunque tra le uova di calo e l'incubatrice con i pulcini sono in piena attivita'. Ciao 
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/03/2012, 23:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mimmoxxl ha scritto: Quattro uova e cova, questa volta vedo il maschio molto piu' impegnato delle volte precedenti, forse e' una questione di eta' le scorse volte era molto giovane. Comunque tra le uova di calo e l'incubatrice con i pulcini sono in piena attivita'. Ciao            vedrai quando si schiuderanno........  
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/03/2012, 10:30 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Stamani ho spento l'incubatrice 14 nati 1 morto all'ultimo minuto (non sono riuscito a salvarlo)e tre uova non feconde quindi garage in pieno fermento. -10 per le Calopsite. 
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 18/03/2012, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						mimmoxxl ha scritto: Stamani ho spento l'incubatrice 14 nati 1 morto all'ultimo minuto (non sono riuscito a salvarlo)e tre uova non feconde quindi garage in pieno fermento. -10 per le Calopsite. Mancano 4 giorni alla schiusa, non ho fatto speratura perche' il nido e' sempre presidiato e per non stressare ho rinunciato, a questo punto cisono delle accortenze particolari? cosa mettere in gabbia alla schiusa per il nutrimento dei piccoli? Cosa non avere in gabbia (semi osso grit)?  
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2012, 9:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai fatto bene a non fare la speratura ,è inutile correre rischi inutilmente,tanto i pappagalli imboccano con la pappina piu liquida i primi nati e con una piu solida quelli nati da qualche giorno ,continua pure con il pastoncino all uovo ,è con quello che alimenteranno i piccoli,sempre acqua pulita per il bagnetto,elimina il grit puo dare problemi di digestione negli adulti figurati nei pulli,naturalmente anche la solita alimentazione per i genitori 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2012, 12:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						deny ha scritto: Hai fatto bene a non fare la speratura ,è inutile correre rischi inutilmente,tanto i pappagalli imboccano con la pappina piu liquida i primi nati e con una piu solida quelli nati da qualche giorno ,continua pure con il pastoncino all uovo ,è con quello che alimenteranno i piccoli,sempre acqua pulita per il bagnetto,elimina il grit puo dare problemi di digestione negli adulti figurati nei pulli,naturalmente anche la solita alimentazione per i genitori Elimino anche l'osso di seppia o lo lascio stare?  
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2012, 15:32 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 L osso di seppia lo puoi lasciare,frutta e verdura adesso va ancora bene ,ma appena si schiudono le uova evita di dargliela per almeno i primi dieci giorni,se per caso hai un umidificatore usalo pure ,l umidità aiuta molto la schiusa,per la temperatura quella di casa va benissimo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/03/2012, 16:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mimmoxxl 
				
				
					 Iscritto il: 03/01/2012, 22:18 Messaggi: 223 Località: Sapri (Sa)
						 Formazione: Sto imparando
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Stamani ho trovato il primo uovo schiuso, ho dato una rapida occhiata, poi per non disturbare ho subito chiuso il nido. Aspetto le prossime nascite. 
					
						 _________________ Mimmo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/03/2012, 7:12 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 deny 
				
				
					 Iscritto il: 09/12/2010, 13:55 Messaggi: 1039 Località: Torino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Che meraviglia       controlla che la mamma lo alimenti regolarmente,cambia l acqua piu volte al giorno ,vedrai che berranno molto,continua con il pastoncino ,lo senti cinguettare?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/03/2012, 12:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |