  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	addestramento inseparabili   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 lory98 
				
				
					 Iscritto il: 27/08/2010, 18:24 Messaggi: 7 Località: Albiate,provincia di Monza e Brianza
						 Formazione: 2 media
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per addestrare uninseparabile a stare sulla mano e sulla spalla devo perforza allevarlo a mano io oppure basta prenderne uno allevato dai genitori ma che non sappia ancora volare? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2011, 11:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Federico83 
				Sez. Piccoli Uccelli da Gabbia e da Voliera 
				
					 Iscritto il: 25/04/2008, 18:56 Messaggi: 231 Località: Signa, Firenze
						 Formazione: Diplomato in Agraria, Studente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se allevato a mano l'imprinting è certo, pertanto è facile che lui possa instaurare con te un rapporto di fiducia da permetterti di poterlo tenere libero. Lui ti starà sempre addosso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/02/2011, 14:24 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubinho94 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 19:02 Messaggi: 41
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 guarda,io ho una coppia di inseparabili (sn fratelli),uno maschio e giallo e l'altra femmina e verde......e sono allevati a mano!!!! mi sono stati dati da mia cugina che ha la passione e la pazienza di allevare gli inseparabili a partire da una settimana da quando sono usciti dalle uova. posso solo dirti che per fare un bel lavoro devi prenderli che hanno una settimana e svezzarli te con la pappetta al gusto di banana che trovi in commercio(notare che lei il primo pasto della giornata glielo da' a mezzanotte,il secondo a mezzogiorno e il terzo alle sei del pomeriggio). facendo cosi hai la possibilità di allevare al meglio gli inseparabili e far si che t si affezionino al meglio. t allego una foto delle mie due pesti....!!!!!!! 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 04/03/2011, 22:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Daniele94 
				
				
					 Iscritto il: 04/12/2010, 23:11 Messaggi: 628 Località: Pontinia
						 Formazione: Liceo scientifico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Molto belli       
					
  
			 | 
		 
		
			| 17/03/2011, 1:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Antalas 
				
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 12:34 Messaggi: 60 Località: Trapani
						 Formazione: laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Be se lo allevi tu come ti hanno già detto l'imprinting è certissimo (poi ogni animale ha un suo carattere e non è detto che non vai a scegliere un soggetto ribelle) Nello stesso tempo cmq avrai un soggetto più debole facile cioè a semplici malattie come colpi d'aria etc etc dovuti alla mancanza di enzimi che i genitori passando ai figli con l'imbecco. Un pò come avviene con i neonati allattati al seno materno. Io ti consiglio di comprare una coppia provata (cioè che fa figli) e quando hanno i pulli inserire dentro il nido la mano cosi, vegono allevati dai genitori ma nello stesso tempo imparano a riconoscere il tuo odore e la mano umana. In più hai la possibilità di essere scelta (e non scegliere) da uno di loro come compagna. Il successo è assicurato 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/03/2011, 17:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fovea91 
				
				
					 Iscritto il: 21/01/2011, 12:04 Messaggi: 28
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Rubinho94 ha scritto: guarda,io ho una coppia di inseparabili (sn fratelli),uno maschio e giallo e l'altra femmina e verde......e sono allevati a mano!!!! mi sono stati dati da mia cugina che ha la passione e la pazienza di allevare gli inseparabili a partire da una settimana da quando sono usciti dalle uova. posso solo dirti che per fare un bel lavoro devi prenderli che hanno una settimana e svezzarli te con la pappetta al gusto di banana che trovi in commercio(notare che lei il primo pasto della giornata glielo da' a mezzanotte,il secondo a mezzogiorno e il terzo alle sei del pomeriggio). facendo cosi hai la possibilità di allevare al meglio gli inseparabili e far si che t si affezionino al meglio. t allego una foto delle mie due pesti....!!!!!!! Come fai a dire che il maschio è quello giallo mentre la femmina è quella verde?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/03/2011, 1:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rubinho94 
				
				
					 Iscritto il: 22/10/2010, 19:02 Messaggi: 41
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						beh....ho controllato chiaramente.....!!!!!!!!!!!    
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/04/2011, 21:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 fabriziovt 
				
				
					 Iscritto il: 24/06/2010, 23:37 Messaggi: 181
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao, il controllo del sesso si esegue con sessaggio o chirurgico (come accadeva un tempo) o con dna. nei rosecolli che sono quelli in foto, è possibile anche determinare il sesso con la mutazione sessolegata, ovvero a seconda delle mutazioni dei genitori, la mutqzione del pullo alla nascita determina il sesso. per allevare a mano un inseparabile, lo si preleva dal nido a 15 giorni (non prima) dalla nascita, lo si posiziona in una camera calda e lo si alimenta diverse volte al giorno andando a diminuire con passare del tempo fino allo svezzamento. si usano dei preparati in polvere da reidratare con acqua di diverse marche che qui non cito. la pratica dell'allevamento a mano consente al pullo di creare l'imprinting e di affezionarsi all'allevatore, è difficile che questo avvenga per un esemplare allevato dai genitori. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/04/2011, 11:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 8 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |