Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Re: svezzare agnelli

13/03/2012, 9:43

per svezzare l'agenllo basta metterli a disposizione del fieno poi piano piano sara lui da solo a cominciare a mangiare il fieno e di conseguenza darli sempre meno late fino a togoierlo.

Re: svezzare agnelli

28/03/2012, 17:46

domanda idiota... :oops: ma per introdurre l acquacome si fa? nel senso, ok diminuire poppate e inserire fieno e mangime ma l acqua non la toccano manco sotto tortura

Re: svezzare agnelli

03/04/2012, 10:53

ma piu o meno come si fa a capire quando togliere il latte?le mie piccole hanno un 40 giorni bevono appena e mangiano gia sia mangime che fieno ma il latte lo pretendono (non è il termine adatto ma rende l idea) ora ne prendono circa 450 ml la mattina e altrettanti la sera

Re: svezzare agnelli

08/01/2013, 23:26

Ciao a tutti e ciao Mario,
anche io ho bisogno di consigli pratici,
premesso che non ho mai avuto prima agnelli, e che le uniche due caprette che ho non m ihanno mai dato pensieri.....
I ragazzi del mio paese hanno comprato un agnello dal vincitore della tombola dell'epifania, per salvarlo da morte certa in forno....
naturalmente sono corsi subito a casa mia per convincermi a tenerlo..... infatti così è andata.
1 l'agnello pesa circa 15 kg. , lo vedo mangiare il fieno senza problemi, e il fioccato che avevo già delle capre lo gradisce.....
però ieri è venuto con me al pascolo nel giardino/orto e ho visto che mangiava molta erba, e le foglie delle carote... unico problema è che il giardino era bagnato...
oggi ho notato che è più gonfio sui fianchi,
leggendo varie sul forum ho visto che protrebbe essere un problema.....
cosa posso fare ?
sospendo l'alimentazione ? fieno e fioccati..
l'acqua al momento la beve volentieri con la tettarella del biberon,
mi consigli di prendergli ancora del latte ?

ciao mauro

Re: svezzare agnelli

09/01/2013, 12:14

Elimina subito l'erba fresca e l'acqua con il biberon, continua ancora con il latte minimo due volte al giorno (mattina e sera) e lascia sempre a disposizione concentrato per agnelli, buon fieno e acqua.

Re: svezzare agnelli

09/01/2013, 19:07

Grazie,
sembra tutto ok,
oggi era decisamente più sgonfio di ieri....
ho comprato il latte, e ho deciso di fare al momento un litro al giorno... mezzo il mattino mezzo la sera.
il fieno l'ho lasciato a disposizione,
mentre il fioccato l'ho levato, e lo metto solo per le capre...
la situazione sembra essersi risolta bene. per fortuna.
ora si passa alla fase 2 :| ovvero studiarsi bene il forum... ;)

ciao grazie. mauro

Re: svezzare agnelli

16/04/2013, 16:51

Anch'io ho adottato un agnellino femmina salvato dalla pasqua :)
Ho notato che fa diarrea solo quando le do il latte (1+ litri al giorno di latte di mucca scremato).
Non so di preciso quanto abbia come età, so solo che i dentini si vedono e mangia l'erba, il fieno e purtroppo le mie rose :(

Quello che mi preoccupa è quando un utente qui sul forum scrisse che il suo agnello correva e saltava per giocare, dalla foto sembrava grande tale e quale al mio ma il mio non corre ne salta, cammina a passo d'uomo o poco meno. Non vorrei fosse malato, non capisco come mai il pastore lo teneva chiuso a parte quando nel gregge c'erano altri agnellini liberi...
Va detto che non lo vedo sofferente, gli escrementi hanno un colore sano e mi segue sempre, ha un bel belato forte quando chiama ed è molto coccoloso :)

Non ho ben capito come funziona lo svezzamento e non ho capito se devo ancora darle il latte. Provo a mettere una foto (l'agnello è quello a sinistra):

Immagine

Re: svezzare agnelli

16/04/2013, 17:00

Premettendo che è un animale da compagnia chiedo inoltre: quanto tempo ci vuole perchè raddoppi le sue dimensioni (non il peso)?

Re: svezzare agnelli

16/04/2013, 22:42

" (l'agnello è quello a sinistra):"
Prima di leggere credevo quello di destra :lol: :lol: :lol:
Evita di farlo nutrire con erba fresca, metti a disposizione fieno, mangime per agnelli ed acqua,
quando inizierà a mangiare in modo sufficiente, inizia a diminuire il latte, sino ad eliminarlo dopo i 60 gg . di vita.
Rispondi al messaggio