Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze e consigli sulle pecore
Rispondi al messaggio

Quali pecore vicino al mare?

04/04/2013, 9:27

Buongiorno a tutti, sono giorni che spulcio in questa sezione molti post ma ancora non sono riuscito ad identificare quale razza ovina può andar bene per le mie esigenze

Abito nella provincia sud di Roma in una zona di campagna a 5 chilometri dal mare, ho da poco recintato un terreno di mia proprietà di circa 4000 mq di cui una parte ombreggiata da alberi e vorrei mettere poche agnelle (si può dire agnelle?) da poter crescere che mi tengano pulito il terreno dalle erbacce; ho già fatto richiesta del codice aziendale presso la mia ASL, quindi non mi resta che cercare la "giusta" pecora. I requisiti che cerco sono fondamentalmente tre: carattere docile, qualità della lana elevata (eh lo so ma mia moglie ama lavorare la lana e allora perchè non unire l'utile al dilettevole?), prezzo di acquisto basso (c'è crisi). Leggendo nei vari post ho visto più volte consigliate la Sopravvissana e la Gentile di Puglia ma non so se sono razze che possano adattarsi al clima locale (estate max 32/33 gradi, inverno per qualche settimana sotto zero e neve praticamente assente) e la loro reperibilità (sul sito agraria.org per la Gentile è riportato solo un allevamento a Modena) o altrimenti sono comunque aperto a nuovi consigli

Grazie a tutti coloro che dedicheranno del tempo nell'aiutarmi

DD

Re: Quali pecore vicino al mare?

04/04/2013, 14:05

Ciao, dipende se hai tempo per mungerle la razza sarda è ottima e rustica, se non hai tempo per la mungitura allora ci vuole una razza da carne di cui io xò non sono esperto, cmq bisogna valutare l'esposizione ai venti dei tuoi terreni se vuoi lasciarle 365 gg all'aperto se è un terreno riparato o alberato non ci dovrebbero essere problemi, ma se è particolarmente esposto ai venti, alle intemperie d'inverno e al sole d'estate ci vuole un riparo.

Re: Quali pecore vicino al mare?

04/04/2013, 15:41

Ciao e grazie per la risposta, avevo preso in considerazione la sarda ma la qualità della lana, ovunque leggo, viene definita di bassa qualità.
Il terreno è leggermente in discesa e in parte alberato e riparato dai venti, comunque pensavo di creargli un mini-ovile dove farle riparare in caso di forti pioggie o freddo

Re: Quali pecore vicino al mare?

06/04/2013, 8:31

Nessun altro può darmi una mano?

Re: Quali pecore vicino al mare?

06/04/2013, 10:15

sopravvissana..gentile di puglia...per la vicinanza al mare vanno bene quasi tutte le razze italiane

Re: Quali pecore vicino al mare?

06/04/2013, 13:37

Grazie rumeno, ora speriamo che qualche anima pia mi sappia dire pure dove trovarle in zona

Re: Quali pecore vicino al mare?

06/04/2013, 14:37

http://www.subito.it/animali/gregge-pec ... 144448.htm questo signore dice di avere anche delle merinos nel gregge..prova a contattarlo bo...
http://www.subito.it/animali/pecore-sop ... 210697.htm questo dice di avere le sopravvissane
prova anche nelle regioni vicine...qualcosa si trova a volte

Re: Quali pecore vicino al mare?

06/04/2013, 21:12

grazie rumeno, gentilissimo

provo a sentire e pensavo di chiedere anche al veterinario ASL che sicuramente conosce la popolazione ovina della mia zona

Re: Quali pecore vicino al mare?

07/04/2013, 14:01

Ti consiglio la sopravissana, come diceva anche Rumeno, ottima lana, molto rustica e sicuramente adatta nel tuo
territorio, infatti, in passato, èra la razza più diffusa nel Lazio e facilmente reperibile da Roma.
Cerca notizie qui : http://www.agraria.org/ovini/sopravissana.htm
Cerca allevamenti qui : http://allevamenti.agraria.org/pecore/s ... egioni.htm
Saluti.

Re: Quali pecore vicino al mare?

08/04/2013, 13:35

Grazie lengo,

avevo spulciato gli allevamenti sul sito, ma grazie al vet dell'ASL sono entrato in contatto con un allevatore a pochi chilometri da casa mia non presente sul sito, il tempo che crescono gli agnellini e credo di aver risolto; a quanto si svezzano gli agnelli?
Rispondi al messaggio