Buongiorno a tutti, sono giorni che spulcio in questa sezione molti post ma ancora non sono riuscito ad identificare quale razza ovina può andar bene per le mie esigenze
Abito nella provincia sud di Roma in una zona di campagna a 5 chilometri dal mare, ho da poco recintato un terreno di mia proprietà di circa 4000 mq di cui una parte ombreggiata da alberi e vorrei mettere poche agnelle (si può dire agnelle?) da poter crescere che mi tengano pulito il terreno dalle erbacce; ho già fatto richiesta del codice aziendale presso la mia ASL, quindi non mi resta che cercare la "giusta" pecora. I requisiti che cerco sono fondamentalmente tre: carattere docile, qualità della lana elevata (eh lo so ma mia moglie ama lavorare la lana e allora perchè non unire l'utile al dilettevole?), prezzo di acquisto basso (c'è crisi). Leggendo nei vari post ho visto più volte consigliate la Sopravvissana e la Gentile di Puglia ma non so se sono razze che possano adattarsi al clima locale (estate max 32/33 gradi, inverno per qualche settimana sotto zero e neve praticamente assente) e la loro reperibilità (sul sito agraria.org per la Gentile è riportato solo un allevamento a Modena) o altrimenti sono comunque aperto a nuovi consigli
Grazie a tutti coloro che dedicheranno del tempo nell'aiutarmi
Ciao, dipende se hai tempo per mungerle la razza sarda è ottima e rustica, se non hai tempo per la mungitura allora ci vuole una razza da carne di cui io xò non sono esperto, cmq bisogna valutare l'esposizione ai venti dei tuoi terreni se vuoi lasciarle 365 gg all'aperto se è un terreno riparato o alberato non ci dovrebbero essere problemi, ma se è particolarmente esposto ai venti, alle intemperie d'inverno e al sole d'estate ci vuole un riparo.
Ciao e grazie per la risposta, avevo preso in considerazione la sarda ma la qualità della lana, ovunque leggo, viene definita di bassa qualità. Il terreno è leggermente in discesa e in parte alberato e riparato dai venti, comunque pensavo di creargli un mini-ovile dove farle riparare in caso di forti pioggie o freddo
avevo spulciato gli allevamenti sul sito, ma grazie al vet dell'ASL sono entrato in contatto con un allevatore a pochi chilometri da casa mia non presente sul sito, il tempo che crescono gli agnellini e credo di aver risolto; a quanto si svezzano gli agnelli?