  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Problema con corno su montone Ouessant   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Bepin 
				
				
					 Iscritto il: 02/08/2016, 3:32 Messaggi: 8 Località: Primiero (TN)
						 Formazione: Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, possiedo 6 pecore Ouessant da un anno e mezzo. Un montone ha un corno che crescendo gli tocca il muso e gli sta quasi chiudendo un occhio (Vedi foto). Il veterinario non mi ha dato risposta... qualcuno di voi ha un suggerimento da darmi?  Vi ringrazio 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20160630_064932.jpg [ 88.57 KiB | Osservato 1932 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			20160630_064923.jpg [ 105.45 KiB | Osservato 1932 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 02/08/2016, 3:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OUESSANT 
				
				
					 Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Seghetto, usato con molta prudenza al fine di evitare sanguinamenti della parte interna non cheratinizzata.  La selezione genetica e morfologica serve ad evitare anche queste problematiche ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2016, 8:23 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bepin 
				
				
					 Iscritto il: 02/08/2016, 3:32 Messaggi: 8 Località: Primiero (TN)
						 Formazione: Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie, provero'. Se non ce la faccio faro' "selezione genetica e morfologica". 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/08/2016, 23:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OUESSANT 
				
				
					 Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Bepin concedimi il dubbio : soggetto Ouessant ? forse qualche somiglianza c'è con le Ouessant, ma forse e solo qualche somiglianza.  Mi permetto di darti in consiglio NON farlo accoppiare, la progenie avrà i caratteri morfologici (e i difetti) trasmessi dal padre e quindi anche per loro ... seghetto ! Ciao. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/08/2016, 17:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bepin 
				
				
					 Iscritto il: 02/08/2016, 3:32 Messaggi: 8 Località: Primiero (TN)
						 Formazione: Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cosa ne dici di quello bianco? 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20160630_064912[1].jpg [ 112.72 KiB | Osservato 1834 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 04/08/2016, 12:44 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 OUESSANT 
				
				
					 Iscritto il: 25/08/2009, 12:27 Messaggi: 220 Località: Vittorio Veneto (TV)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mandami un paio di foto (anteriore e posteriore) in MP, poi vedremo ... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/08/2016, 17:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bepin 
				
				
					 Iscritto il: 02/08/2016, 3:32 Messaggi: 8 Località: Primiero (TN)
						 Formazione: Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Problema risolto al momento. Grazie del supporto... Lucio ringrazia 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			20160808_190401.jpg [ 123.52 KiB | Osservato 1760 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 08/08/2016, 22:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Iengo 
				Sez. Ovini 
				
					 Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2627 Località: Ferentino (FR)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Hai risolto in modo pratico,  .... taglio longitudinale del corno. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2016, 21:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Iengo 
				Sez. Ovini 
				
					 Iscritto il: 16/07/2010, 15:13 Messaggi: 2627 Località: Ferentino (FR)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Comunque il corno continuera a crescere stringendo verso l'interno. Se proprio vuoi tenerlo, o tagli il corno a 10/15 cm dall'attaccatura o devi prendere qualche accorgimento risolutivo definitivo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/09/2016, 21:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Bepin 
				
				
					 Iscritto il: 02/08/2016, 3:32 Messaggi: 8 Località: Primiero (TN)
						 Formazione: Laureato
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Nel frattempo ha perso 10 cm di punta dell'altro corno... probabilmente in battaglia col suo compare. Spero che perda anche la punta dell'altro.  Ci sono affezionato al Lucio... lo tengo e gli faccio "manutenzione" 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/09/2016, 9:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |