Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Zucca Spinosa (Sechium edule)

21/03/2010, 11:30

Quest'anno vorrei piantare la zucca spinosa, che trovo molto buona dal punto di vista culinario. Su internet ho trovato indicazioni sulla sua coltivazione, ma mi interessere avere qualche indicazione da chi l'ha già piantata.

Grazie

FRANKIE :D

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

22/03/2010, 10:14

Sechium edule (Chayote) - Famiglia Cucurbitacee. Specie originaria del Sud America.
Immagine
Foto http://www.biologie.uni-regensburg.de/

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

22/03/2010, 22:00

ciao, la zucca centenaria è una pianta adatta ai climi caldi , la temperatura minima di crescita si aggira sui 12°c, l'ottimale tra i 12 e 24°c. devi seminarla in primavera utilizzando frutti ben conservati , questi devono essere interrati verticalmente con l'estremità più grossa emergente dal terreno; durante la coltivazione devi intervenire con concimazioni azotate e con irrigazioni. Matura in settembre -ottobre, può anche produrre se ben coltivata da 50 a 100 frutti con un peso variabile da 220 a 300 grammi. Queti si possono conservare per3-4 mesi a 10°c. é necessario un sostegno per permettere alle piante di svilupparsi e produrre , puoi mettere una rete verticale di 2 metri sostenuta da pali. Può essere coltivata in diversi tipi di terreno anche se preferisce quelli leggeri ben provvisti di sostanza organica , freschi e ben drenati, con ph da 5,5 a 7. Marcello

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

24/03/2010, 9:37

Grazie a entrambi ! :D Molto chiari. Vi dirò in seguito dell'esito. :mrgreen:

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

07/04/2010, 9:16

è il chuchu brasiliano
ma dove si trova i seme

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

07/04/2010, 9:42

non ha seme, per piantarla c'è bisogno dell'intero frutto.

Mi piacerebbe piantarla.

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

08/04/2010, 10:06

è vero
l'ultima volta che sono andata in Brasile ho portato semi di quiabo e anguria gialla ma non ho pensato al chuchu perche pensavo che il clima italiano non fosse adatto

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

08/04/2010, 21:35

grazie marcello,ora ho capito perche' non mi nascevano queste benedette zucche nonostante il vicino che me le aveva date aveva la baracca degli attrezzi completamente ricoperta da questa pianta, lo sbaglio era la posizione di piantarla da me messa all'inverso,

grazie giuseppe.

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

23/01/2013, 16:32

Qualcuno (nella mia zona: Messina e dintorni) ne ha in avanzo? ee vorrebbe donarne due.... :lol: ... sono disponibile all'adozione.
Grazieeee :D

Re: Zucca Spinosa (Sechium edule)

03/06/2016, 11:13

cerco disperatamente Zucca Spinosa Sono della prov di Bergamo grazie
Rispondi al messaggio