ma perchè mai dovrei mangiare 3 etti di rame, c'è comunque il solito periodo di carenza da rispettare. Se poi 300 è troppo, allora se ne mette 100, ma sicuramente non 50 per via delle paranoie o si fa prima a decidere di non impiegare il prodotto.
Le caratteristiche comunque, senza fare nomi, sono le seguenti:
Fungicida in polvere bagnabile pronta all'uso ad ampio spettro d'azione a base di solfato di rame neutralizzato con calce. Agisce per contatto e si impiega nella lotta preventiva contro un gran numero di parassiti fungini sensibili al rame. Grazie alla particolare micronizzazione della formulazione e alla perfetta combinazione rame-calce, il preparato possiede una neutralità, sospensibilità e bagnabilità adeguate ad assicurare un'omogenea ed uniforme copertura della vegetazione all'atto dei trattamenti. Composizione: rame metallo (sotto forma di solfato di rame neutralizzato con calce idrata) 20 g - coformulanti q.b. a 100. Preparazione della poltiglia: diluire il prodotto in poca acqua a parte, quindi versare la miscela così ottenuta nel totale quantitativo di acqua, mescolando accuratamente. Il prodotto è già neutro quindi non richiede l'uso di calce.
XXX và impiegato secondo i normali calendari di lotta ad intervalli di 7-12 giorni, a seconda delle condizioni di temperatura e di umidità.
In caso di stagione particolarmente piovosa andranno impiegate le dosi maggiori ad intervalli di tempo abbreviati tra un trattamento ed il successivo.
Compatibilità: Il prodotto è miscibile con i principali antiparassitari ed in particolare con gli zolfi bagnabili e colloidali.